Previous Next
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
SIAMO FIERE DI ESSERE ITALIANE AlessandraServidori     Quando siamo fiere di noi italiane  21 marzo 2016 Il Consiglio d’Europa... Read more
SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO : LEGGI ANALISI DEI TESTI IN DISCUSSIONE IN COMMISSIONE LAVORO  a cura di... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
Un voucer per i profughi  FIORELLA FIORE - UN VOUCER PER I MIGRANTI  CON LA TECNOLOGIA SI PUO' RISOLVERE IL PROBLEMA... Read more
Scuola,lavoro,servizi per l’infanzia : importante coordinarsi per valorizzare le risorse ,   http://formiche.net/2017/02/10/scuola-i-nidi-dinfanzia/ Alessandra Servidori       ... Read more
Un focus sulle pensioni al femminile Alessandra Servidori                Un focus sulle pensioni al femminile                31 agosto... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
La Ue diminuisce sensibilmente le risorse per la parità di genere. QUI EUROPA www.ILDIARIODELLAVORO:IT  Rapporto EIGE, meno dell’1% dei Fondi Strutturali Ue viene... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
Presidente Mattarella 2:lasciatelo lavorare Alessandra Servidori                         Presidente Mattarella 2 : lasciatelo lavorare Una... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
SUL LAVORO IN EUROPA E'ANDATO TUTTO MALE Sul lavoro in Europa è andato tutto male Di Alessandra Servidori |... Read more
11ottobre Bologna Salute e sicurezza sul lavoro Conoscenza e formazione: la sicurezza nei luoghi di lavoro comincia da qui-L’evento si terrà a... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
RECOVERY FUND :LE BIZZE DEI PREPOTENTI https://www.startmag.it/blog/tutti-i-subbugli-sul-recovery-fund-le-bizze-dei-prepotenti/  Alessandr... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
DONNE :MARZOTTO-CLINTON  ALESSANDRA SERVIDORI                http://formiche.net/2016/07/29/ricordo-marta-marzotto/  In... Read more
ECONOMIA E LAVORO non stanno bene Alessandra Servidori  Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare alle... Read more
Le nuove competenze professioni necessarie all'Italia Le nuove competenze professioni necessarie all’Italia Di Alessandra Servidori |... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana   Alessandra Servidori          LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana  10... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
Radio in blu tutti i martedì mattina commento in diretta su lavoro sviluppo welfare                        Alessandra Servidori ... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more

LETTERA APERTA ALLE DONNE

Alessandra Servidori- Presidente nazionale TUTTEPERITALIA-Lettera aperta ad alcune donne amiche e a chiunque abbia voglia e forza per esserlo .

In questi giorni di feroce discussione sul corpo delle donne sono colpita dal buio di un colpevole silenzio,che inquieta. Sono e rimango stupita dal nulla dell’associazionismo femminile sulla vicenda della maternità surrogata o più volgarmente denominata “utero in affitto”.Con piacevole stupore Boldrini ha affermato che è necessario riflettere dopo la provocazione inutile del bambino vendoliano sbattuto in prima pagina e nel corso della discussione sulla legge sui diritti civili,anche quello di un altro senatore,che ha ammesso di aver commissionato il suo. Ho frugato tra le pagine dei giornali e su internet augurandomi che del gruppo delle associazioni alle quali aderisco di Democrazia paritaria ce ne fosse almeno una delle 52 che avesse avuto il coraggio di esprimere almeno un coraggioso dissenso su tutta la vicenda. Sono e rimango sola. Alcune signore singolarmente affermano che non ce ne dobbiamo occupare. E allora che cosa ci appartiene? Solo chiedere la considerazione del rispetto e parità nei cda,nel nuovo Senato,nella legge elettorale?Addirittura chiediamo alla Presidenza del Consiglio e alla Presidenza della Repubblica di coinvolgerci nel celebrare ritualmente l’anniversario del voto alle donne? Per otto anni  a livello nazionale e prima ancora nelle istituzioni,e ancora oggi a livello accademico, ho fatto sentire la voce delle donne difendendo i nostri diritti ispirati da una straordinaria vis costituzionale. La vita pesa addosso alle donne perchè il mondo si è fatto duro ma sono incredula stupita che l’asservimento alla politica impedisca di prendere posizione su questa aberrazione che si sta consumando. !Per comodità?Per paura?I sentimenti di origine femminile e femminista  pervasi da idea-forza perché non avete il coraggio di dispiegarli non viziati !?Occorre ricominciare a vivere le nostre esistenze per dare coraggio alle nuove generazioni senza discordia ma  recuperando la distanza e la sfasatura che viviamo in un periodo dove  volgarmente e brutalmente assistiamo ad una sconfitta collettiva. Dobbiamo recuperare e in fretta valori e visioni e forma politica del popolo femminile che ricomincia a farsi persona. Le donne italiane hanno solidissime radici antiche ma recenti e incompiuti percorsi  di libertà e democrazia paritaria. Siamo  il 52 per cento di una società grande capaci di infinite forme di auto aggregazione dalle quali si possono ancora sprigionare contributi vitali al bene comune. Questa vicenda dei maschi e delle femmine che decidono la creazione dell’uomo con metodi di selezione è aberrante prima di tutto per le donne che vendono il loro ventre. Per tanto tempo ci siamo spese e spesi insieme uomini e donne di buona volontà contro la mercificazione del corpo femminile. Ora l’assemblaggio di un figlio globale ,il traffico di esseri umani nel  grottesco  mercato /traffico riproduttivo nella fiorente industria della fabbrica di bambini ,tranne pochissime e rarissime voci che ho sentito accanto a chi scrive,un assordante silenzio delle donne e delle associazioni del branco si rompe solo ed esclusivamente per chiedere di spartirsi la torta delle risorse destinate(150 mila euro) al “compleanno istituzionale del voto alle donne”.E’ un imbarazzo e una vergogna insopportabile!E’ questo il Mondo Nuovo che contribuiamo a creare ?Io chiedo a voce alta alle donne  che con stile minuzioso, controllato,penetrante nella forza di un passato che è attesa di futuro in una  compostezza ma ferma , ma come invocazione  vibrante  di percorrere insieme  valori apparentemente possibili di sentimenti veri e intensi che trascendano i limiti del politicamente corretto addomesticato. Costerà ancora fatica e sudore,affanno e sofferenza ma sapremo rilanciare in questa momento della storia del nostro paese la dignità dell’essere madri , donne che danno la vita  consapevoli del valore del nostro essere il motore del mondo.Il  primato dell’essere  il corpo essenziale  della nazione coincide con il senso dello  Stato ovvero i valori della tradizione-la persona,la famiglia,la comunita’ assunti compiutamente a riferimento delle politiche pubbliche. Questa laicità adulta comune a tutte le donne credenti e non credenti che sanno riconoscere e promuovere il valore della vita nella umana fragilità,nella procreazione,nella ricerca scientifica e tecnologica rifiuta con vigore e fermezza come donne libere e forti la strumentalizzazione e mercificazione in atto dei nostri valori.    

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.