Previous Next
SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO : LEGGI ANALISI DEI TESTI IN DISCUSSIONE IN COMMISSIONE LAVORO  a cura di... Read more
IL SINDACATO ALLA PROVA DEI FATTI LAVORO    www.ildiariodellavoro.it  Il sindacato alla prova dei fatti Autore: Alessandra... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
Senato.25 Ottobre 2016 noi contro il Cancro OPUSCOLO / ASTUCCIO Patologie oncologiche,invalidanti,ingravescenti-             SENATO DELLA REPUBBLICA    -    PALAZZO MADAMA    SALA CADUTI DI NASSIRYA MARTEDI 25... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
Italiane e Italiani sveglia! Alessandra Servidori Meglio tardi che mai  I numeri non sono un’opinione : italiane e italiani... Read more
Verso le elezioni e tanta nebbia Alessandra Servidori    Verso le elezioni e tanta nebbia Non c’è stata pausa Natalizia :... Read more
Stop compra/vendita bambini con utero in affitto Alessandra Servidori -Stop alla fabbrica dei bambini venduti :  il pronunciamento della  Grande... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
Lettera a Catalfo Ministra del lavoro e pensioni di genere nella Ue       Alessandra Servidori  Formiche 4 settembre 2019 www.formiche.com Bene l’attesa è finita... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
What is gender budgeting? https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/ Alessandra... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
Servizi per la famiglia : ripristinare i vaucer ALESSANDRA SERVIDORI  SERVIZI PER LA FAMIGLIA E LA CASA : IN ITALIA BISOGNA RIPRISTINARE I... Read more
IL DDL UNIONI CIVILI è inganno Alessandra Servidori      A Parigi  promossa e firmata la Carta per l’abolizione universale... Read more
ASCOLTA LA MIA INTERVISTA ALESSANDRA SERVIDORI  IN DIRETTA SU ECONOMIA E POTER CAPIRE   MARTEDI 24 SETTEMBRE 2019 tutti... Read more
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
GENDER GAP PAY Alessandra Servidori – DIFFERENZE RETRIBUTIVE-NON C’E’ niente da festeggiare Pare che in... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
I numeri sono fatti: i conti in Italia : http://formiche.net/2016/02/27/come-vanno-conti-dellitalia/ Alessandra... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
Scuola .Pnrr cosa non va su istruzione e ricerca Alessandra Servidori    28-12-2020     ... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Attenzione italiane elettrici: votate no perchè http://formiche.net/2016/11/29/cosa-cambia-nella-costituzione-riformata-la-rappresentanza-di-genere/... Read more
Abbandono e dispersione nella scuola Alessandra Servidori        ... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
G20-G7-G3.....non si discuterà.... http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
Caregivers familiari :novità importanti Alessandra Servidori La virulenza  aggrava la situazione delle persone affette da patologie... Read more
C'è sete di armonia e di pace - ITALIA e GRECIA La questione Greca dovrebbe fare calmare il giovane toscano sempre troppo ardito e rapace.... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
Lega e Pentastellati : attendiamo che onoriate l'Italia verso l'Europa Alessandra Servidori Stiamo attendendo non il nome del prossimo Presidente del Consiglio e dei... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
DONNE AL GOVERNO: ATTO PRIMO Donne italiane, noi non abbiamo paura: alimentiamo la responsabilità per  la politica e il... Read more
Autonomia differenziata : a che punto siamo? Alessandra Servidori     START MAGAZINE 3 agosto 2019 Al frastuono segue il silenzio.... Read more

Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia

Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un uomo: non è una cattiva opportunità.

Mi ha meravigliato più vedere Vincenzo Spadafora inserito nel gruppo stellato  che la sua nomina a sottosegretario al posto di Elena Boschi. La cultura delle pari opportunità infatti ingessata da pregiudizi e tradizioni che ne hanno sempre visto lo scontro tra maschile e femminile non è più solo il solo problema che dobbiamo superare e trattato solo dalle donne. Spadafora ha una buona esperienza in materia antidiscriminatoria e si è mosso bene come Garante dell’infanzia e dell’adolescenza disincrostando un organismo fermo da anni di inattività e sviluppando una serie di iniziative che soprattutto hanno coinvolto non solo gli specialisti ma i così detti corpi intermedi in un processo di svecchiamento delle politiche indirizzate a questa fascia di piccoli e fragili cittadini e cittadine molto esposta alla violenza e alle emarginazione.Mi auguro che  Vincenzo Spadafora , che ha tessuto una rete intelligente di rapporti interistituzionali e associativi, possa sostenere con il buonsenso e l’esperienza anche un rapporto con il ministero della famiglia e della disabilità in quanto le emergenze tra le intersezioni di questi due ministeri possano portare all’emersione delle priorità che il nostro Paese sta vivendo, senza privilegiare lo spazio mal gestito dell’Unar che usa risorse solo per diffondere  teorie malsane di gender .I dati recentissimi Ocse non danno alibi a nessuno per non invertire la rotta dell’allocazione delle risorse a disposizione per le politiche sociali ed occupazionali sia femminili che giovanili. Il rischio di poverta' riguarda in particolare i giovani lavoratori  e soprattutto poco o mediamente qualificati che hanno bassi salari , le donne che lavorano part-time e  le priorita' di spesa dovrebbero andare al finanziamento di scuole  e i nidi d'infanzia di alta qualita', al tempo pieno nelle scuole e a rafforzare le competenze degli adulti, investire nelle infrastrutture e nelle nuove tecnologie. Le carenze su questi ultimi fronti hanno frenato la crescita della produttivita', che e' stata debole soprattutto nelle piccole e medie imprese. Va tenuto presente che l'automazione, le piattaforme digitali e altre innovazioni tecnologiche comporteranno molti cambiamenti nel lavoro e la porzione di occupazioni a rischio in Italia  e' già molto elevata. Anche per questo vanno rafforzate le competenze degli adulti,  inferiori a quelle degli altri maggiori Paesi. I nostri barocchi sistemi di istruzione professionale e di formazione non assicurano un’ integrazione dei giovani sul mercato del lavoro. In Ocse i  cosiddetti Neet cioè i giovani che non studiano e non lavorano  sono in media  del 14% e il 26% abbondante dell'Italia è evidentemente un danno enorme;  vanno date migliori opportunita' alle donne che hanno livelli di istruzione pari a quelli degli uomini, ma le loro competenze sono meno utilizzate, anche perche' spesso lavorano per meno ore, così come vanno sostenute politiche di inserimento delle donne nel mercato del lavoro e dei giovani che hanno una disoccupazione scandalosa. Si' dunque alle scuole a tempo pieno e a una minore tassazione del secondo reddito famigliare, che e' spesso quello delle donne e si' anche a un aumento degli incentivi ai padri affinche' si prendano maggiore cura dei figli. Sì anche e subito ad un robusto piano di investimenti su figure professionali che sostengano la rete delle aziende che si trovano a gestire anche organizzativamente il problema delle disuguaglianze intese appunto come diversità che possono rappresentare opportunità di valorizzare aziende e persone. E’ giunta l’ora di fare anche un salto di qualità, formando figure professionali che nelle imprese  garantiscano una corretta gestione del personale a rischio di esclusione sociale e di collaborare con la rete/servizi per l’inserimento in azienda, adattando contestualmente l’organizzazione, al fine di accogliere e gestire i bisogni del personale, con un’attenzione alle misure di welfare aziendale e di  tipologie contrattuali, altre novità e opportunità introdotte recentemente dal processo riformatore ancora in atto che non possiamo fermare sia nel lavoro privato che in quello pubblico. Nuove pari opportunità appunto per  accomodamenti ragionevoli,particolari percorsi formativi  sugli strumenti di organizzazione del lavoro innovativi e di conciliazione tra vita e lavoro,impostando  un processo di riorganizzazione aziendale per il miglior lavoro in soluzioni ottimale che presuppongono  integrazione contratti collettivi,flessibilità,che consentano di liberare il  potenziale delle persone. All’Università di Modena e Reggio Emilia il nostro corso sulle politiche di pari opportunità nel lavoro inteso come studio interdisciplinare di diverse abilità e strategie giuslavoristiche e di inclusione ,di politiche sociali, organizzative e aziendali, lo sta già realizzando con una ottima frequenza di giovani donne e uomini che si aprono così nuove strade nel percorso di vita e di lavoro.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.