Previous Next
CALENDA e la mancanza di un Piano Industriale Alessandra Servidori Le news del Ministro Calenda, titolare del dicastero Sviluppo Economico,... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
La scuola obbligatori l'ignoranza facoltativa   ALESSANDRA SERVIDORI       il Diario del lavoro  La scuola obbligatoria e l’ignoranza... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
NON siamo un popolo di brava gente Alessandra Servidori Non siamo un popolo di brava gente. Il silenzio è il peggior male che si... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
Depenalizzazione e mercato del lavoro.Cosa succede  ALESSANDRA SERVIDORI   Dal Blog www.formiche.net  Depenalizzazione e mercato del... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
DISABILI :CHI ? Lettera aperta al Governo Conte Alessandra Servidori                                                    DISABILI  : CHI... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
Basta con le liti sulla nostra economia e mercato del lavoro Alessandra Servidori            Basta con le liti sulla nostra economia e sul mercato del... Read more
Giovani : studio in azienda e lavoro a scuola Alessandra Servidori   * 31 Dicembre 2016 IL RESTO del CARLINO-QUOTIDIANO- pag 10  Fine... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
Ullalà :pensioni e ancora pensioni DAL SITO PER NOI Pensioni per tutti... Read more
Malattie professionali. ecco la guida amichevole Alessandra Servidori    27 settembre 2017 Continua il nostro impegno per le donne egli uomini e... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia- AGOSTO 2016 Alessandra Servidori- NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
Basta politiche assistenziali : politiche attive e subito   https://www.startmag.it/economia/perche-urge-una-riforma-delle-politiche-attive/             ... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
Invito per parlare insieme di caregiver-20 febbraio 2018 "UBI SOCIETAS, IBI IUS"- "UBI IUS, IBI SOCIETAS"  LE FONDAMENTA DEI DIRITTI DEI CAREGIVER... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more

What is gender budgeting?

https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/

Alessandra Servidori    

What is gender budgeting?

Ci conviene saperlo e predisporre i progetti entro il dicembre 2020 per usare il fondo sociale europeo previsto dal 2021 al 2027.Uno degli argomenti più discussi in Italia e sul quale le varie componenti politiche stanno discutendo è la mancanza di risorse per le politiche femminili sulle quali scontiamo una forbice di distanza troppo grande dalla situazione comunitaria come gli ultimi dati sottolineano impietosamente.

Secondo la definizione ampiamente utilizzata del Consiglio d'Europa, il bilancio di genere è un'applicazione del mainstreaming di genere nel processo di bilancio. Si tratta di condurre una valutazione basata sul genere dei bilanci delle politiche effettuate, incorporando una prospettiva di genere a tutti i livelli del processo e la ristrutturazione delle entrate e delle spese al fine di promuovere la parità . In breve, il bilancio di genere è una strategia e un processo  per  raggiungere gli obiettivi di parità , e applicare pienamente questa metodologia  nei criteri  di bilancio dell'UE significa la piena integrazione delle prospettive di genere in tutte le fasi  di budgeting e pianificazione. I passaggi pratici a questo scopo includono:  una valutazione basata sul genere per fare il punto e rendere visibili gli impatti di genere dei bilanci  e tale analisi  è il punto di partenza per tutto il lavoro,perché permette di promuovere modifiche per promuovere la parità  sulla base dei risultati dell'analisi del bilancio , comprese eventuali lacune e sfide di genere identificati.Vero è che è indispensabile usare questo metodo non solo nel consuntivo  ma anche e soprattutto nell’impostare i bilanci preventivi per programmare l’utilizzo delle risorse .Tra i criteri da adottare l’analisi dell’'organizzazione del lavoro  attraverso una combinazione di attori governativi e non governativi sapendo che l'analisi delle esperienze pratiche  in tutto il mondo dimostra ripetutamente che ciò sostiene risultati solidi. Pratiche e metodologie per introdurre e sostenere il budget di genere in Europa, come strumento indicato dal parlamento negli ultimi anni, dimostrano obiettivi gemelli: includere le realtà vissute della vita delle donne e degli uomini nei bilanci e rendere visibili le disuguaglianze esistenti. In pratica, il bilancio di genere consiste nel rivelare i diversi impatti delle decisioni di spesa e di reddito su donne e uomini, che differiscono a seconda di fasi della loro vita e di circostanze economiche e sociali. In concomitanza, significa rivedere le decisioni di finanza pubblica per garantire che queste contribuiscano a promuovere la parità di genere, piuttosto che rafforzare le disuguaglianze esistenti. Per poter applicare il bilancio di genere all'interno dei Fondi dell'UE, dobbiamo conoscere il concetto fondamentale e la sua motivazione e chiaramente un legame tra una maggiore parità di genere e l'aumento della crescita e dell'occupazione. I dati confermano che i miglioramenti della parità  genererebbero fino a 10,5 milioni di posti di lavoro in più entro il 2050 e che il tasso di occupazione nell'UE raggiungerebbe quasi l'80 %. Anche il prodotto interno lordo (PIL) dell'UE ne risentirebbe positivamente e potrebbe aumentare fino a quasi il 10 % entro il 2050. La riduzione delle disuguaglianze nelle attività del mercato del lavoro, nella retribuzione e nell'istruzione, in particolare, stimolerà tale crescita e creazione di posti di lavoro. L'applicazione completa di un approccio di bilancio di genere mediante l'integrazione delle prospettive di genere in tutti i cicli dei Fondi dell'UE garantirà che l'attuazione dei Fondi dell'UE è di qualità superiore, raggiungendo sia le donne che gli uomini in tutta la loro diversità.Peraltro gli obiettivi dei fondi dell'UE sono raggiunti in modo più efficace, perché il bilancio di genere contribuisce a una migliore pianificazione, attuazione e monitoraggio, garantendo nel contempo che le disuguaglianze non siano perpetuate. Vero è che è un diritto umano fondamentale e l'assegnazione di risorse economiche va a vantaggio sia delle donne che degli uomini in tutta la loro diversità e soprattutto i progetti di fondi dell'UE sono potenziati attraverso un migliore obiettivo globale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.