Previous Next
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Verso le elezioni e tanta nebbia Alessandra Servidori    Verso le elezioni e tanta nebbia Non c’è stata pausa Natalizia :... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
Incidenti sul lavoro: basta deroghe alla pervenzione INCIDENTI LAVORO-IL DIARIO DEL LAVORO  Aumentano i morti, ma l’adeguamento alle norme di... Read more
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more
Questa guerra va combattuta contro il tiranno omicida seriale                          Alessandra Servidori                        Ho ascoltato ho letto  ho... Read more
DISABILI :CHI ? Lettera aperta al Governo Conte Alessandra Servidori                                                    DISABILI  : CHI... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
REGIONI E INSTABILITA' Alessandra Servidori            LA VERITA’ sulle Regioni e la trattativa legge di IN... Read more
BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI DI ESPANSIONE Alessandra Servidori    BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
Cargiver :vogliamo la legge IL SUSSIDIARIO.NET  7 Ottobre 2019  Caregiver Il Sussidiario Alessandra Servidori  I caregiver... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
TutteperItalia e Europa social Network Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020  In questa... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
Italiane e Italiani sveglia! Alessandra Servidori Meglio tardi che mai  I numeri non sono un’opinione : italiane e italiani... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Decreto semplificazioni.Scena prima: controllo a distanza Sfogliando la margherita: decreto semplificazioni. Scena prima:Controllo a distanza e dubbi... Read more
Noi ci siamo.E il Governo? DONNE E LAVORO- www.ildiariodellavoro.net  Proposte (ragionevoli) sui servizi di assistenza... Read more
Discriminazioni razziali: importante sentenza Alessandra Servidori  https://formiche.net/2021/01/discriminazione-razziale-lavoro/   In questo... Read more
LETTERA APERTA ALLE DONNE Alessandra Servidori- Presidente nazionale TUTTEPERITALIA-Lettera aperta ad alcune donne amiche e... Read more
CALENDA e la mancanza di un Piano Industriale Alessandra Servidori Le news del Ministro Calenda, titolare del dicastero Sviluppo Economico,... Read more
Risoluzione Onu sulle malattie rare Alessandra Servidori Risoluzione Onu sulle malattie... Read more
Lo smart working compie due anni ma sul digitale siamo indietro LAVORO  ildiariodellavoro Lo smart-working compie due anni, ma non c’è molto da... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more

G20-G7-G3.....non si discuterà....

http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/

ALESSANDRA SERVIDORI  G20-G7-G3……..

 Dopo Parigi dove un ristretto G3  ha affrontato senza molti risultati i problemi del tricolore italiano , domani ad  Amburgo l’ennesimo  summit G20, l’incontro annuale dei leader delle maggiori economie mondiali. E la storia si ripete come è avvenuto a maggio : infatti  come il g(minuscolo)7 di maggio, il rischio è quello di un vertice contraddistinto dalle divisioni, in particolare a causa dei crescenti contrasti tra gli Stati Uniti (il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi e le accuse rivolte alla Germania  di pratiche commerciali scorrette per sostenere il proprio enorme surplus commerciale)  e altri partecipanti, inclusi i partner europei. Forse-ma il forse è d’obbligo-  il raduno così ampio , potrebbe aiutare  ad ammorbidire e ad evitare un ulteriore allontanamento degli Stati Uniti dai forum multilaterali e a ottenere risultati concreti come nei summit di maggior successo. E mentre gli Stati Uniti si sfilano dall’accordo sul clima la Cina è  diventata leader mondiale dell’energia delle pale eoliche .Ma per quanto riguarda il commercio internazionale  è certo  un nuovo scontro tra paesi in deficit e paesi in surplus commerciale. Gli Stati Uniti, capofila dei paesi con un deficit ormai di lungo corso (per quest’anno l’IMF (il fondo monetario internazionale) ha dichiarato un deficit commerciale di oltre 500 miliardi di dollari, il 2,6% del PIL statunitense), hanno deciso di portare sul banco degli imputati non solo la Cina, che di recente ha ridotto il proprio surplus (previsto al 1,3% nel 2017 rispetto a un massimo del 10% nel 2007), ma anche l’Unione europea e, in particolare, proprio la Germania che presenta un surplus commerciale (+8,2% del PIL) e si attira le critiche anche di molti paesi europei. ”. È stata la crisi internazionale del 2008–2009 a fare il passaggio  sui temi della governance economica e finanziaria internazionale, dal G7/G8 al G20. E proprio al G20 viene spesso accreditato il merito di avere spinto i leader mondiali a rispondere in maniera coordinata alla crisi finanziaria, evitando che una profonda recessione si trasformasse in una prolungata depressione – soprattutto attraverso uno stimolo globale congiunto   di ben 2000 miliardi di dollari. E con il passare degli anni e il recedere o modificarsi della crisi, il numero dei temi in agenda nel forum è aumentato in misura crescente. E, secondo i critici, di pari passo sarebbe diminuita la tendenza dei  componenti G20 a tener fede alle promesse.  Comunque Merkel ha ribadito che non abbandona l’obiettivo di contrattare con Trump ma noi dobbiamo essere consapevoli che sull’immigrazione l’unica che ci ha aiutato e ci aiuta è la Germania .Merrkel ha messo per la prima volta lo sviluppo economico africano tra le priorità dell’agenda delle principali economie mondiali. Nella cornice del G20, la presidenza di turno tedesca ha inserito diversi incontri che hanno coinvolto partner africani, il più importante dei quali è certamente stato la G20 Africa Partnership Conference, tenutasi il 12 e 13 giugno a Berlino. La Germania si è assunta la responsabilità di guidare l’iniziativa, improntando le discussioni soprattutto sulla base di un nuovo piano di aiuti  presentato a gennaio dal Ministero tedesco per la Cooperazione allo sviluppo. La proposta di Berlino sono i "Compacts with Africa" un nuovo approccio per i rapporti bilaterali tra i paesi G20 e quelli del continente africano che prevedono l’affiancamento di investimenti privati agli aiuti allo sviluppo. Da un lato,  è bene essere consapevoli che gli schemi proposti (che insistono su crescita sostenibile, sviluppo infrastrutturale e occupazione giovanile) sono semplici modelli che ciascun paese G20 può decidere se seguire o meno. Dall’altro, la discrezionalità lasciata a ciascuna presidenza annuale del vertice circa i temi da inserire in agenda (oltre alla classica cooperazione economica e finanziaria),lascia ovviamente dei dubbi sul proseguimento nella prossima presidenza del G20 .

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.