Previous Next
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
ONU ci sanziona per mancata legislazione sui Caregiver familiari Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento legislativo  IL... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
prevenzione salute sicurezza e uE Alessandra Servidori     La strategia e i programmi di lavoro dell’EU-OSHA. Prevenzione salute... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
Social vigliaccamente predatori Alessandra Servidori Considerazioni lucide  sull’era del social e buone vacanze, senza.  Trovo... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Da oggi Francesco Alberto Comellini -FAC-pubblica commenti e documenti per TutteperItalia FRANCESCO ALBERTO COMELLINI  a proposito di ...... Ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2024,... Read more
NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia- AGOSTO 2016 Alessandra Servidori- NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per... Read more
Chi si occupa dei diritti dei delle persone disabili? Alessandra Servidori    BLOG FORMICHE.NET  8 gennaio 2020 Chi si occupa  dei diritti delle... Read more
BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI DI ESPANSIONE Alessandra Servidori    BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
I nostri bambini e adolescenti e la solitudine ALESSANDRA SERVIDORI   5 Aprile 2020   www.ilsussidiario.net  In questi giorni i mezzi di... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
Una rete virtuosa dalla parte dei cittadini e della salute Alessandra Servidori                    Una rete virtuosa  dalla parte dei cittadini e della... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
I giovani ci salveranno dai nuovi barbari QUI EUROPA: i giovani salveranno l’Europa dai "nuovi... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
Perché la morte con prepotenza delle tante donne private del diritto alla vita non sia vana. Alessandra Servidori             \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
E LE DONNE IN PARLAMENTO SEMPRE TROPPO POCHE Alessandra Servidori          E le donne in Parlamento sempre troppo poche!  Ritengo importante... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
PILLOLE di STABILITA' -11 Gennaio 2016     PROF .ALESSANDRA SERVIDORI  -  DIRETTORE CESLAR-UNIMORE Pillole LEGGE DI STABILITA’  Sono... Read more
IL CURA ITALIA LASCIA SOLE le famiglie  ALESSANDRA SERVIDORI         IL CURA ITALIA LASCIA SOLE LE FAMIGLIE CON PERSONE NON... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
dl Lavoro StartMag e Radio in blu Obiettivi e misure del decreto governativo approvato per il Primo Maggio. L’intervento di... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more

TutteperItalia e Europa social Network

Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020 

In questa situazione di grande difficoltà sanitaria sociale, con i problemi mal risolti in passato che riguardano le persone fragili come anziani, disabili, indigenti, aderendo come Associazione TutteperItalia all’European Social Network (Esn) abbiamo lanciato una pagina web dedicata per raccogliere nuove risorse da migliori pratiche con informazioni su come i servizi sociali in Europa stanno affrontando l’emergenza grazie al contributo dei nostri membri, partner e amici. Uno studio compiuto da un gruppo di studiosi sulla situazione europea per quanto riguarda le risorse disponibili in tempi di crisi sanitaria e sociale per esempio suggerisce — in questo momento in cui la trattativa Ue sul Mes si è arenata — di individuare un settore in cui tutti gli Stati sono in difficoltà per sostenere le categorie a rischio così da condividere un’apertura non condizionabile degli interventi — magari a tempo determinato — per poi ridiscutere in tempi migliori l’assetto del Mes.

Il nostro social network europeo chiede alla Commissione europea di avviare una revisione che da quasi un decennio (da quando gli stati membri dell’Ue hanno concordato con la Commissione europea) del quadro volontario per la qualità dei servizi sociali. La qualità dei servizi sociali è stata vista come di pari importanza per la loro disponibilità ed è qualcosa che abbraccia tutti e 20 i principi del pilastro europeo dei diritti sociali.

Un elemento trasversale nei 20 principi del pilastro è la fornitura di sostegno a diversi gruppi di popolazione vulnerabili. Avere una garanzia per prendersi cura di coloro che ne hanno bisogno è il primo passo per garantire la qualità dei servizi sociali e dell’assistenza sociale. Includere la garanzia dell’assistenza nella revisione farebbe questo e integrerebbe altre iniziative europee come la raccomandazione sugli investimenti nei bambinila garanzia per i giovani, le iniziative sull’assistenza a lungo termine e la strategia europea sulla disabilità.

Oggi chiediamo con maggior determinazione alle condizioni date un approccio più proattivo per migliorare la qualità dell’assistenza che consenta a più persone in tutta Europa di esercitare i propri diritti all’assistenza sociale e al supporto. La recensione oggi farebbe molto di più: aiuterebbe ad aggiornare gli elementi generali che dovrebbero essere inclusi in tutti gli schemi di garanzia della qualità efficaci e dello standard minimo da assicurare. Aiuterebbe a concordare una serie di principi attuali comuni che sarebbero utili alle organizzazioni che sviluppano e utilizzano schemi di garanzia della qualità e alle persone che commissionano e acquistano i propri servizi, per avere una migliore comprensione delle caratteristiche in cui dovrebbero cercare un servizio di qualità e comunque come standard in situazione di crisi che si potrebbe ripetere. Fornirebbe un punto di riferimento per il confronto o lo sviluppo di sistemi di garanzia della qualità nei paesi europei e di intervento su criteri condivisi.

 

Concentrandosi sui principi su cui si fonda qualsiasi solido sistema di garanzia, la revisione può aiutare i regolatori di tutta Europa a valutare i meriti di diversi approcci per garantire l’assistenza nel tempo, oggi un aiuto fondamentale per reggere la crisi. La nostra rete sociale europea (Esn) è la rete indipendente per i servizi sociali pubblici locali in Europa. Riunisce le organizzazioni che pianificano, forniscono, finanziano, gestiscono, ricercano e regolano i servizi sociali pubblici locali, inclusi salute, assistenza sociale, occupazione, istruzione e alloggio. Supportiamo lo sviluppo di politiche sociali efficaci e pratiche di assistenza sociale attraverso lo scambio di conoscenze e competenze. L’intervento dei servizi sociali e dell’assistenza sociale è un obiettivo essenziale delle autorità pubbliche.

È chiaro che in questo periodo ci occupiamo di assicurare l’ottenimento di servizi di base alle persone fragili ma sappiamo che la qualità inizia con ciò che conta di più per le persone che li usano. Tuttavia, un servizio di base ma sempre di qualità presta anche molta attenzione alle aree che potrebbero essere invisibili alle persone che utilizzano i servizi, ma sono vitali per uno standard di fornitura, come la gestione degli interventi di cura o lo sviluppo della forza lavoro.Il passaggio successivo che stiamo predisponendo è la strategia integrata di sussidiarietà tra pubblico e privato, tra privato convenzionato. La discussione interrotta sulle risorse del Mes potrebbe riprendere proprio dal settore socio sanitario e condividere un meccanismo comune di assicurazione cioè di mutualizzazione di condivisione del rischio come suggerito da Padoan come asse portante degli eurobond o corona bond e dunque verso una riforma dell’eurozona bloccata. Il Coronavirus attacca tutti indistintamente e oggi è il tempo di massimizzare l’impatto per produrre beni pubblici costruendo meccanismi comuni che si aggiungono a quelli nazionali e ne rafforzano l’impatto.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.