Previous Next
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e continuare a lavorare? Alessandra Servidori – 9 gennaio 2018    Chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e a poter... Read more
Basta con le liti sulla nostra economia e mercato del lavoro Alessandra Servidori            Basta con le liti sulla nostra economia e sul mercato del... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
NIENTE RECITE SULL'ISLAM Niente recite sull’Islam  Alessandra Servidori BLOG Formiche.com - 1 agosto... Read more
DONNE AL GOVERNO: ATTO PRIMO Donne italiane, noi non abbiamo paura: alimentiamo la responsabilità per  la politica e il... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
ILVero stato della salute farmaceutica Alessandra Servidori    23 GIUGNO... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
LAVORO E WELFARE : ANDARE AVANTI -LE NOSTRE PROPOSTE TUTTEPERITALIA Servidori (work in progress) MANIFESTO  PASQUALIZIO SU LAVORO E WELFARE... Read more
Virus : se non ci informano lo facciamo noi Alessandra Servidori    - Se non ci informano lo facciamo noi. Dati scientifici e non opinioni... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
Depenalizzazione e mercato del lavoro.Cosa succede  ALESSANDRA SERVIDORI   Dal Blog www.formiche.net  Depenalizzazione e mercato del... Read more
MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza Alessandra Servidori   MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza   Quasi a ... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Ultima riflessione sulla settimana europea prevenzione salute e sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori Rimaniamo sulla valutazione dei rischi           Occorre delimitare meglio... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
2022 : parità di genere lontana ma avanti ragazze!                        Alessandra Servidori                  ... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
Seminario 18 marzo 2019 Bologna Si terrà a Bologna, il prossimo 18 marzo 2019, il seminario dal titolo "I diritti delle persone... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Servizi per la famiglia : ripristinare i vaucer ALESSANDRA SERVIDORI  SERVIZI PER LA FAMIGLIA E LA CASA : IN ITALIA BISOGNA RIPRISTINARE I... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more

E siamo ancora qui.eh... già

ALESSANDRA SERVIDORI

E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre 2019  formiche.net 

Come avevamo dato credito a Giovanni Tria nei suoi tentativi di normalizzare il taglio del debito poi non riuscito, perché non dare credito a Roberto Gualtieri che da Helsinki ci fa sapere che il suo obiettivo è mantenere il deficit non lontano dal 2% del Pil come promesso dal Conte 1? Dubbi leciti ci assalgono  anche perchè la commedia è finita e i numeri contano. La differenza tra le entrate e le uscite di uno Stato segnano il Prodotto interno del  Paese. Come previsto dal patto di stabilità della Ue questo rapporto deve rimanere entro il 3% ( come deciso dal Trattato di Maastrict insieme al limite del rapporto debito/pil inferiore al 60% e in caso di sforamento scatta la procedura di infrazione. Ora la situazione italiana è che noi abbiamo un debito pubblico del 132,2%del PIL (Francia 98,4% Germania  60,9% Spagna 97,1%) poi sentiremo l’Ocse il 19 settembre dunque tra pochi giorni che renderà pubbliche le previsioni di crescita se confermerà i conti del nostro paese  in maggio , pur restando più severa il nostro deficit/Pil è pronosticato al 2,4% quest'anno e al 2,9% il prossimo e non c’è molto margine perché ci  risollevi dalla crescita zero già segnalata e dunque decretando la congiuntura internazionale e la frenata tedesca. Il Commercio è nettamente in diminuzione meno 1,4 % in giugno e la disoccupazione galoppa in tutta l’area euro e in paesi dove il problema fino all’anno scorso non si presentava. Giuseppe Conte  il giorno della seconda investitura in Parlamento ha detto ciò che Gualtieri ripete come un mantra :faremo  spendiw review,tagli ai sussidi e agevolazioni,lotta all’evasione e privatizzazioni. Sempre su questo giornale recentemente abbiamo analizzato la questione delle privatizzazioni in Italia e  ora ricordiamoci che il precedente Conte 1 aveva promesso  cessioni pubbliche per 18 miliardi quando invece sono stati  forse fino ad ora solo 950 milioni quasi 20 volte in meno di quei 18 miliardi promessi, e a noi solo per disinnescare l’aumento dell’Iva servono 23 miliardi(ovvero  l’1,3%del pil).E fra pochi giorni cioè il 27 settembre il governo rosso e giallo dovrà approvare la nota aggiuntiva al def –documento di economia e finanza- che deve fissare il rapporto deficit/pil e a ruota entro il 20 ottobre bisogna varare la legge di bilancio 2020. E hainoi! il Governo promette misure espansive in deficit naturalmente  perché signori miei ridurre il cuneo fiscale e le tasse,potenziare il welfare e incentivi alle imprese che investono al sud (ripristinando con un nome nuovo la succhiasoldi Cassa del mezzogiorno, scuola università giovani ….servono risorse. Ma il debito ?Dobbiamo renderci conto che la BCE è vero continua a fare politica monetaria ma siamo ormai al limite e i paesi in difficoltà come noi non potranno avere più di tanto sostegno perché la recessione sta arrivando e noi non possiamo rimanere preda dei mercati .Infatti il bilancio dello Stato parla chiaro ed è li che bisogna tagliare : sono già stati stanziati 60 miliardi all’anno a fondo perduto per le imprese molte delle quali al sud,140 miliardi all’anno per acquisti della pubblica amministrazione e da oggi fino al 2023 ed è ovvio che è lo stesso bilancio pubblico che non permette la crescita  http://www.rgs.mef.gov.it/attivita_istituzionali/formazione_e_gestione_del_bilancio/bilancio_di_previsione/bilancio_semplificato/. Dunque non c’è margine per portare il deficit a 2,5% senza il rischio concreto di infrazione e ricordiamoci che l’economia italiana è ferma da un anno ,vivono le incognite della Brexit e delle guerre commerciali e all’Italia NON sarà permesso una manovra di aumento del disavanzo. Se dovesse rispettare i punti del programma Conte 2 dovrebbe fare un deficit per 50 miliardi oltre alla neutralizzazione dell’iva.Per ridare vigore al nostro Paese invece dobbiamo annullare il reddito di cittadinanza, quota 100 e un primo taglio delle tasse per 15 miliardi.Oltre l’attivazione dei cantieri già finanziati mai partiti per 100 miliardi.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.