Previous Next
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
L'Impatto del Covid sul lavoro femminile l post di Alessandra Servidori  l'impatto del covid sul lavoro femminile  www.startmag.it 16... Read more
Dalla parte dei bambini Alessandra Servidori In questi giorni più volte sono apparse sui giornali notizie importanti che... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Dati Istat : donne e servizi per l'infanzia : desolante situazione italiana ALESSANDRA SERVIDORI  www.ilsussidiario.net  22 marzo 2019 Istat ha reso noti i dati censiti per... Read more
LA SCUOLA ALTERNATA Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015  Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
NON E' MAI TROPPO TARDI Alessandra Servidori    Alle italiane e italiani serve  il maestro o la maestra Non è mai troppo... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
4 ° DECRETO Aiuti : novità importanti per i benefit aziendali Alessandra Servidori  Tra le novità del quarto decreto aiuti troviamo il benefit aziendali... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
DDL partecipazione utili d'impresa: passato alla Camera Alessandra Servidori     FINALMENTE CI SIAMO ! DDL  AC 1573 Partecipazione lavoratrici e... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
DIMISSIONI FANTASMA DIMISSIONI  LAVORATRICI FANTASMA Con una laconica comunicazione alle consigliere territoriali... Read more
Donne e Forze Armate Alessandra Servidori         Donne nelle Forze armate. Solo il 3% .E lo sanno che ci sono i... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
25 Novembre :non bastano più i gesti simbolici   ALESSANDRA SERVIDORI   www.ildiariodellavoro.it  25 novembre giornata internazionale per... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
Buona Pasqua?in verità siamo poco sereni Alessandra Servidori                          Facciamo il punto perché c’è da stare poco... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
IKEA:ma che mondo è quello in cui si licenzia la madre di un disabile   Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
OGGI SU DONNA MODERNA INTERVISTA DONNE E PENSIONI SERVIDORI https://www.donnamoderna.com/news/i-nostri-soldi/pensioni-50-anni-quota-zero OGGI SU DONNA... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
La Ue diminuisce sensibilmente le risorse per la parità di genere. QUI EUROPA www.ILDIARIODELLAVORO:IT  Rapporto EIGE, meno dell’1% dei Fondi Strutturali Ue viene... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
GUIDA AMICHEVOLE PER CAREGIVER  WORD CANCER DAY- TUTTEPERITALIA-NoituttiperBologna- UNIMORE- ORDINE DEI-MEDICI-BOLOGNA-      ... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
25 Aprile una memoria delle donne da non dimenticare Alessandra Servidori    La festa della Liberazione dalla parte delle donne Sono andata in Piazza... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more

SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA

LAVORO

Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa

Autore: Alessandra Servidori    www.ildiariodellavoro.it 

 

Uno degli impegni assunti dal Governo Conte 2 è dopo la legge di bilancio affrontare la questione del salario minimo che in Italia non esiste. Infatti  Italia non esiste il salario minimo, così come viene inteso in Europa, bensì dei minimi sindacali fissati dai contratti collettivi. A seconda del settore di impieg Come si può facilmente intuire dal nome, il salario minimo è quella retribuzione base oraria, giornaliera o mensile, a cui ha diritto il lavoratore, ma che oggi non è prevista dalla legge italiana, lasciata piuttosto alla contrattazione fra le parti sociali. In Italia infatti sono previsti solamente dei minimi retributivi che sono stabiliti dai Contratti Collettivi Nazionali di ogni singolo settore. 

Il Governo Conte  dovrebbe decidere di introdurre una paga minima - espressa su base oraria - che per legge dovrà essere riconosciuta a tutti i lavoratori di ogni settore. In tal caso i lavoratori sarebbero maggiormente tutelati rispetto a quanto avviene oggi, dal momento che qualora le aziende riconoscessero loro una retribuzione inferiore al salario minimo andrebbero a violare una norma dello Stato. Non tutti però concordano con la necessità di prevedere un salario minimo: molti sindacati credono che in questo modo si andrà a ridurre sensibilmente il ruolo della contrattazione collettiva. 

Eurostat ci consegna un Rapporto dettagliato del salario minimo in Europa. Al 1 ° gennaio 2020, 21 dei 27 Stati membri dell ‘Unione Europea  hanno salari minimi nazionali: solo Danimarca, Italia, Cipro, Austria, Finlandia e Svezia non ne hanno. Salari minimi mensili generalmente inferiori a € 600 a est e superiori a € 1 500 a nord-ovest dell'UE. I 21 Stati membri dell'UE che dispongono di salari minimi nazionali possono essere suddivisi in tre gruppi principali in base al livello in euro. Nel gennaio 2020, la Bulgaria ha registrato il salario minimo lordo  (cioè prima della detrazione delle tasse ) più basso (€ 312) in tutta l'UE. Nove Stati membri, situati prevalentemente nella parte orientale dell'UE, hanno seguito salari minimi compresi tra 400 e circa 600 € al mese: Lettonia (430 €), Romania (466 €), Ungheria (487 €), Croazia (546 €) , Repubblica Ceca (€ 575), Slovacchia (€ 580), Estonia (€ 584), Lituania (€ 607) e Polonia (€ 611). In altri cinque Stati membri, situati principalmente nel sud dell'UE, i salari minimi erano compresi tra € 700 e poco più di € 1 000 al mese: Portogallo (€ 741), Grecia (€ 758), Malta (€ 777), Slovenia ( € 941) e Spagna (€ 1 050). Nei restanti sette Stati membri, tutti situati nella parte occidentale e settentrionale dell'UE, i salari minimi erano superiori a 1 500 € al mese: Francia (1 539 €), Germania (1 584 €), Belgio (1 594 €), il Paesi Bassi (€ 1 636), Irlanda (€ 1 656) e Lussemburgo (€ 2 142).

Per fare un confronto, il salario minimo federale negli Stati Uniti era di 1 119 € al mese a gennaio 2020. Tra i 21 Stati membri interessati, il salario minimo più elevato nell'UE era quasi 7 volte superiore al più basso. Tuttavia, le disparità nei salari minimi negli Stati membri dell'UE sono considerevolmente più piccole una volta prese in considerazione le differenze di livello dei prezzi: i salari minimi negli Stati membri con livelli di prezzo più bassi diventano relativamente più alti se espressi in standard di potere d'acquisto (SPA) e relativamente più bassi in Stati membri con livelli di prezzo più elevati. Eliminando le differenze di prezzo, i salari minimi variavano da 579 PPS al mese in Lettonia e 618 PPS in Bulgaria a 1 705 PPS in Lussemburgo, il che significa che il salario minimo più alto era più di 3 volte superiore al più basso.

 

Alessandra Servidori


10 Febbraio 2020

 
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.