Previous Next
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
ITALIA lasciata sola con l'esodo biblico  ALESSANDRA SERVIDORI            IMMIGRAZIONE E ITALIA isolata Dalla grande mela il giovane... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
LAVORO E WELFARE : ANDARE AVANTI -LE NOSTRE PROPOSTE TUTTEPERITALIA Servidori (work in progress) MANIFESTO  PASQUALIZIO SU LAVORO E WELFARE... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica  Alessandra Servidori BLOG... Read more
La VIOLENZA SULLE DONNE-I bambini disegnano Bologna 14 Ottobre ore 16, 30- Sala dell'Angelo Via s.Mamolo 24o PRESENTAZIONE LIBRO   LA VIOLENZA SULLE DONNE -I BAMBINI DISEGNANO  di Anna Maria Casadei Questo... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
BOSCHI e Pari Opportunità Alessandra Servidori  E ora il /la Ministra per le Pari opportunità... Read more
PNRR : siamo seri,i problemi ci sono .Basta lavorarci Alessandra Servidori  https://www.startmag.it/economia/pnrr-ritardi-problemi/     Siamo stati... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
RECOVERY FUND :LE BIZZE DEI PREPOTENTI https://www.startmag.it/blog/tutti-i-subbugli-sul-recovery-fund-le-bizze-dei-prepotenti/  Alessandr... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Francesco,la sofferenza delle donne,l'aborto Alessandra Servidori  FRANCESCO,la sofferenza delle donne,l'aborto    Papa Francesco ha fatto un... Read more
Avvenire Cattolici orgogliosi e vivacemente in pista!  ALESSANDRA SERVIDORI                   AVVENIRE Febbraio 2019   La premessa è che condivido la... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
Formazione : la rete delle donne di qualità Alessandra Servidori                 28/01/2021  La Rete delle donne di qualità  Il 2020 è stato... Read more

LA SCUOLA ALTERNATA

Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015 

Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola superiore mi ha telefonato raccontandomi la novità : la scorsa settimana  è arrivata in tutte le scuole secondarie la Guida Operativa per le attività di alternanza scuola lavoro, un tomino di  oltre 90 pagine, che dovrebbe insegnare agli insegnanti , come procedere per applicare concretamente , ad anno scolastico già iniziato e soprattutto a POF, Piano formativo avviato e programmato sia nella didattica che nella teoria , le così dette Istruzioni per l’uso di quanto previsto dalla normativa dai commi 33 al 43 dell’art 1 della legge 13 luglio 2015 denominata renzescamente LA BUONA SCUOLA alias “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione ecc,ecc,ecc”   .Corredata da una documentazione massiccia che parte  dagli Orientamenti europei e quadro normativo nazionale e via via  si articola lungo   le finalità dell’alternanza scuola lavoro ,passando tra la sottolineatura fondamentale del raccordo  tra scuola, territorio e mondo del lavoro, fino a spingersi all’evidenza dei bisogni formativi  e al ruolo degli istituti  tecnici finanche  a istituire il registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro che dovrà testimoniare e raccogliere tutti i protocolli  d’Intesa e monitorare i laboratori territoriali per l’occupabilità , nonché tempi e metodi della programmazione , la Bussolona /Guida dovrebbe con modulistica necessaria allegata per applicare le “istruzioni per l’uso per niente facili” indicare e sostenere gli insegnanti  in quella che è la vocazione-indotta dalla norma- di andarsi a cercare le imprese che generosamente offriranno il loro tutoraggio e la loro esperienza pratica  a tutti   gli studenti italiani, a partire dalle classi terze, dunque dove e come  dovranno svolgere un numero di ore di alternanza pari a 200 nei licei e 400 negli istituti tecnici e professionali. Il vulnus più evidente di questo passaggio è il non ennesimo collegamento tra percorso scolastico e quello indispensabile di formazione professionale che la legge nazionale non prevede( alla faccia della riforma  costituzionale che  continua ad  assegnare  alle Regioni il compito esclusivo dell’istruzione professionale) appunto ai percorsi di formazione professionale dopo l’istituto superiore che deve avvicinare i giovani al mestiere- Quindi se facciamo sì un passo verso il collegamento tra scuola e impresa, saltiamo -per non andare in rotta di collisione con le Regioni- il pezzo forte ed economico  su cui è incardinata la formazione professionale regionale che rappresenta ancora la rete degli enti di formazione spesso vecchi e inadeguati sia nei moduli che negli stessi insegnanti  che raramente si aggiornano. E così  continuiamo a sbagliare  a danno ovviamente sia delle imprese che dei giovani poiché le figure professionali richieste dal mercato del lavoro ,in continua strepitosa modernizzazione, non sono rintracciabili in tempi adeguati . Così come la partita delle certificazioni delle competenze slegate dalla certificazione dei contratti :   sedi  e  soggetti diversi non aiutano alla continuità della regolarizzazione del mercato del lavoro e dunque anche a valorizzare le esperienze formative  che i giovani  fanno senza soluzione di continuità, sia in Italia che all’estero e che potrebbero invece tutte essere parte del CV che rintracciamo nel famoso libretto formativo. La programmazione e la messa in opera dell’alternanza scuola/lavoro subito e non domani dei propri studenti richiede poi una governance del processo di tipo manageriale poiché  posta la generosità delle imprese a sottoscrivere le convenzioni previste, tutto il percorso  richiede un tempo molto molto serrato da dedicare all’attuazione della realizzazione del percorso e  ovviamente anche le insegnanti dovranno essere assistite. E  francamente così come il Ministro del lavoro Giovannini aveva promesso 150.000 esperti per imparare come utilizzare i Fondi del Fondo sociale Europeo  per sostenere il lavoro  e dunque trovare le risorse( poi mai visti!) è legittimo chiedersi dove troveranno i colleghi  altri esperti nel Ministero dell’Istruzione per realizzare questa scommessa, che rappresenta comunque una grande opportunità. Ci vogliono esperti interdisciplinari di rango   in materia di Istruzione, formazione,lavoro, per partire e subito per far incontrare le insegnanti e le imprese e dunque metterci insieme per il bene comune dei nostri giovani e del nostro mercato.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.