Previous Next
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
DALLA PARTE DI OTTAVIANO ieri e oggi  Alessandra Servidori              Dalla parte di Ottaviano  Del Turco allora e oggi Sono... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
ALE' SUL SOLE24ORE:In guardia giovani mamme lavoratrici! ALESSANDRA SERVIDORI  ALE' SUL SOLE 24 ORE In GUARDIA GIOVANI MAMME LAVORATRICI! 21 giugno... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
Un secchio di acqua gelata in testa a quei tre Alessandra Servidori L’economia italiana e quella internazionale : non possiamo non dirci non in... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more
IKEA:ma che mondo è quello in cui si licenzia la madre di un disabile   Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è... Read more
TERZO SETTORE :finalmente la legge delega Alessandra Servidori FINALMENTE IL RIORDINO DEL TERZO SETTORE    Commento al Disegno di... Read more
PILLOLE di STABILITA' -11 Gennaio 2016     PROF .ALESSANDRA SERVIDORI  -  DIRETTORE CESLAR-UNIMORE Pillole LEGGE DI STABILITA’  Sono... Read more
Buone ferie e a settembre! Alessandra Servidori C’è ancora chi si illude che il toscano non più tanto giovanilista, ascolti... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
Malattie professionali. ecco la guida amichevole Alessandra Servidori    27 settembre 2017 Continua il nostro impegno per le donne egli uomini e... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
La VIOLENZA SULLE DONNE-I bambini disegnano Bologna 14 Ottobre ore 16, 30- Sala dell'Angelo Via s.Mamolo 24o PRESENTAZIONE LIBRO   LA VIOLENZA SULLE DONNE -I BAMBINI DISEGNANO  di Anna Maria Casadei Questo... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more

La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne

QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it 

La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne

La commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere  (FEMM) è stata invitata a presentare un parere alla commissione UE  sui diritti umani;  nella riunione del 6 novembre 2019 pv, la commissione UE ha quindi deciso di considerare i suggerimenti che sono arrivati sotto forma di lettera, avendo  esaminato la questione e  chiedendo di integrare i seguenti suggerimenti nella sua proposta di risoluzione definitiva sul tema diritti per il programma quinquennale. Eccola in anteprima

Innanzi tutto la commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere ricorda che il piano d'azione sulla parità di genere (GAP II) è uno degli strumenti fondamentali dell'UE per migliorare la parità di genere nei paesi terzi; invita la Commissione a valutare il suo impatto complessivo alla scadenza, tenendo conto della risoluzione del Parlamento dell'8 ottobre 2015 sul rinnovo del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere e l'emancipazione delle donne nello sviluppo e la sua risoluzione del 31 maggio 2018 sull'attuazione del Documento di lavoro dei membri dello staff congiunto (SWD (2015) 0182) - Parità di genere e responsabilizzazione delle donne: trasformare le vite delle ragazze e delle donne attraverso le relazioni esterne dell'UE 2016-2020 e seguire le raccomandazioni in esse contenute, per fornire di nuovo un GAP III contenente specifici obiettivi ambiziosi su bilancio di genere con lo stato di una comunicazione sulla parità di genere. Ricorda in questo contesto il commissario designato per il partenariato internazionale, l'impegno di Jutta Urpilainen nella sua audizione con il Parlamento europeo il 1 ° ottobre 2019 per il lancio di un GAP III, sottolineando  il notevole impatto del GAP per il raggiungimento della parità di genere nei partenariati internazionali;

 Richiama l'attenzione sull'obbligo del trattato dell'UE di promuovere la parità di genere e garantire l'integrazione della dimensione di genere in tutte le sue azioni, comprese quelle esterne; sottolinea che la relazione di attuazione 2018 del piano d'azione dell'UE sul genere II ha valutato che, combinando l'integrazione della dimensione di genere e misure specifiche e azioni, sono stati compiuti progressi significativi soprattutto sull’adozione del bilancio di genere, elogia la pratica di integrare i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere nei dialoghi sui diritti umani, nonché gli sforzi specifici per integrare il genere nella sicurezza e difesa comune; chiede iniziative globali, finanziamenti adeguati e un approccio sistemico all'inclusione degli aspetti di genere nella politica e nell'azione esterne, in particolare in materia di commercio, occupazione, istruzione, costruzione di conflitti e pace, clima e ambiente, agricoltura, povertà, tratta, migrazioni e bilancio; sottolinea la necessità che le delegazioni dell'UE rafforzino il loro ruolo nel coordinamento di genere, tra l'altro, attraverso punti focali di genere in cui non sono stati ancora stabiliti, nonché il consulente principale del SEAE sul genere nei paesi terzi, garantendo un bilancio dedicato e utilizzando analisi di genere con dati disaggregati per sesso;

Deplora che la relazione annuale della Commissione sui diritti umani e la democrazia nel mondo 2018 non riconosca esplicitamente il crescente contraccolpo contro i diritti delle donne su scala globale, in particolare per quanto riguarda la salute e i diritti sessuali e riproduttivi (SRHR) ed è preoccupata per il fatto che la Commissione non abbia presentato alcuna strategia per contrastare questo fenomeno; sottolinea la necessità che l'azione esterna dell'UE, compresa la sua politica di sviluppo, miri a conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile connessi alla salute; condanna fermamente il ripristino e l'espansione della "Regola del bavaglio globale" da parte dell'amministrazione Trump e il suo impatto dannoso sull'accesso delle donne e delle ragazze alla salute globale e ai diritti sessuali e riproduttivi, che sono diritti umani fondamentali, ribadisce il suo appello all'UE, insieme con i suoi Stati membri, di esaminare attentamente e valutare la possibilità di colmare il deficit di finanziamento rimasto in questo settore a seguito di tale azione;

Sottolinea l'aumento preoccupante della violenza contro le donne e chiede ulteriori azioni per ratificare e attuare la Convenzione di Istanbul in tutta Europa; invita le delegazioni dell'UE a includere i dati contro la violenza sulle donne nell'elaborazione di raccomandazioni specifiche per paese e nella promozione di meccanismi di protezione e sostegno alle vittime; chiede al SEAE di migliorare l'attuazione degli orientamenti LGBTI dell'UE plaude vivamente alla continuazione dell'iniziativa globale dei riflettori UE-ONU e all'attuazione di progetti che mirano ad eliminare la violenza contro le donne e le ragazze in tutto il mondo affrontando la violenza di genere e le pratiche dannose come le mutilazioni genitali femminili, i matrimoni precoci e forzati e la  tratta; riconosce tuttavia che la violenza e le pratiche dannose ad ampio raggio, diffuse e profonde non possono essere affrontate solo su base progettuale e chiede un piano d'azione sistematico e completo per coinvolgere ragazzi e uomini, affrontare le norme e gli stereotipi di genere e istigare il cambiamento tra settori e a livello globale, come vietato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sull'eliminazione della discriminazione nei confronti delle donne.

 Infine, invita il nuovo collegio dei commissari sotto la guida del commissario per l'uguaglianza, il commissario per i partenariati internazionali e l'alto rappresentante, a garantire una stretta cooperazione e coerenza in materia di parità di genere e integrazione della dimensione di genere, esorta l'UE a fornire sostegno a specialisti  e organizzazioni di base che lavorano sui diritti delle donne e sui difensori dei diritti delle donne su base sistemica, nonché per proteggere i diritti delle donne e i difensori LGBT la cui sicurezza potrebbe essere a rischio nei loro paesi.

Alessandra Servidori


28 Ottobre 2019

 
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.