Previous Next
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
Il o la Sindaco per la mia Bologna     Alessandra Servidori   AGOSTO 2015           Il o la Sindaco della mia BOLOGNA Bologna La... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
24 NOVEMBRE UNIMORE per le Pari Opportunità UNIMORE –Dipartimento GIURISPRUDENZA – CENTRO STUDI LAVORI e RIFORME CESLAR   24 novembre:... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
dl Lavoro StartMag e Radio in blu Obiettivi e misure del decreto governativo approvato per il Primo Maggio. L’intervento di... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
Lampadina su Medicina di genere Start Mag Il post di Alessandra Servidori         Start Mag 19 Aprile       2 a lampadina su Medicina di... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie B Alessandra Servidori                            MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Lettera aperta a Elena Boschi Alessandra Servidori -  Lettera aperta a Elena Boschi L’evidenza è un fatto la calunnia anche.... Read more
Le disuguaglianza cominciano dalla scuola ALESSANDRA SERVIDORI              Quando parliamo di disuguaglianze la prima considerazione   è... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
DANNI A FERRAGOSTO https://www.startmag.it/economia/che-cosa-serve-su-lavoro-welfare-e-fisco/ startmagazine 15... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
Molestie sul lavoro Audizione Senato Commissione femminicidio  Alessandra Servidori Audizione Commissione Femminicidio Senato 20 Gennaio 2021 Ringrazio la... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
ITALIA lasciata sola con l'esodo biblico  ALESSANDRA SERVIDORI            IMMIGRAZIONE E ITALIA isolata Dalla grande mela il giovane... Read more
IL PARLAMENTO SU TEMPI DI VITA E DI LAVORO SI SVEGLIA DAL LETARGO   ALESSANDRA SERVIDORI EVVIVA : Il Parlamento UE si sveglia dal letargo! Notizie dal... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
Ripristinare i vaucer si può si deve startmag RIPRISTINARE I VAUCER SI PUO' SI DEVE  L’intervento di Alessandra Servidori, docente di... Read more
CROZZA o CARO! Alessandra Servidori                                         CROZZA o CARO!... Read more
Mario Draghi : bene si cambia rotta. Stamane a Radio in Blu Giovedì mattina 4 febbraio : RUBRICA ore 9,35 Diretta  Streaming IN Blu  2000... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Governo Irresponsabile  Alessandra Servidori  Questo governo non ha  il pudore della responsabilità :sui conti... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
Arriva il MIO Manager Innovazione Opportunità https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=71092#.XEicQVxKhPY  TECNOLOGIA E... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
TutteperItalia e Europa social Network Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020  In questa... Read more

Previsioni Confindustria ? bene ma non mollare

 Alessandra Servidori  start mag

https://www.startmag.it/economia/perche-non-va-cestinato-del-tutto-il-lavoro-da-remoto/

 Di fronte al rapporto sulle previsioni economiche  di Confindustria* presentato la settimana scorsa, le riflessioni si affastellano incessantemente,perché le manifestazioni di questi giorni contro( o pretestuosamente ) il green pass  sono anacronistiche e fuori da ogni logica di buonsenso. Reputo fondamentale iniziare dalle scuole medie inserire nei moduli didattici anche l’educazione finanziaria ed economica per crescere una  generazione di cittadine e cittadini consapevoli di cosa significa, studiando, la situazione economica e politica del nostro paese. Il tifone Sars alita ancora tenace dopo due anni di marosi incessanti , ma anche se faticosamente  le istituzioni hanno retto, le imprese hanno avuto la forza di ripartire, le famiglie sono sopravvissute e ora i ciarlatani vogliono compromettere lo stato di diritto,la ripresa economica,la pace sociale con questa idiozia della “dittatura sanitaria”. Draghi e il suo governo tengono la posizione per la tutela di quella stragrande maggioranza di cittadini che si è vaccinata,  pagando consapevolmente il rallentamento e spesso il blocco di diverse attività e degli approvvigionamenti proprio mentre la nostra economia rialza la testa e ci sono le risorse europee da spendere. Oggi  ratifichiamo che addirittura che il progressivo allontanamento della cittadinanza con l’astensione dal voto sia nel primo turno che peggiorato nel secondo, dalla politica e dalle istituzioni logora irrimediabilmente le forme di autorità, rappresentanza, sapere, competenza. Le rappresaglie terroristiche e disfattiste le contromanifestazioni mascherate  dalla lotta di classe o da stampella elettorale ,  danneggiano gravemente  il nostro paese che non poco faticosamente tenta di riprendere per i capelli lo sviluppo necessario. La risalita del PIL italiano è più forte delle attese: Confindustria nel rapporto presentato  prevede  un +6,1% nel 2021, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile, seguito da un ulteriore +4,1% nel 2022. Questa robusta ripartenza del PIL, pari a oltre +10% nel biennio, dopo il quasi -9% del 2020, riporterebbe la nostra economia sopra i livelli pre-crisi nella prima metà del 2022, in anticipo rispetto alle attese iniziali.

Ma sebbene il recupero stia procedendo più spedito che altrove, il gap rispetto al pre-pandemia è, al momento, ancora più ampio di quello degli altri principali partner perché la caduta del 2020 in Italia è stata maggiore. E allora applicare e subito  un metodo di analisi che è necessario adottare per poter  programmare una resilienza e un rilancio maggiormente tenace e ci offrirebbe l’occasione così di impostare le priorità delle politiche attive territoriali. Bene la legge sulla parità salariale e retributiva che viaggia spedita in parlamento anche se in un paese moderno pare ancora anacronistico dovere difendere gli uguali diritti delle lavoratrici e lavoratori con una massa di norme a partire dalla Costituzione che ne prevedono già il rispetto. E ancora più anacronistico dover impiegare risorse per una certificazione di parità di genere da misurare ed eventualmente addirittura premiare per le aziende  cd virtuose . Ma  è fondamentale e subito non solo monitorare ma misurare rigorosamente a livello nazionale   le dinamiche retributive, sistemi di incentivazione, politiche di inserimento dei neolaureati, indicatori dei premi variabili collettivi, diffusione delle misure di welfare aziendale, le differenze nelle strategie adottate  riconducibili alle caratteristiche dell’impresa (dimensione e settore) più che alla sua localizzazione geografica. Viceversa, la specificità territoriale influisce su due aspetti: il ricorso al lavoro da remoto (le differenze possono essere molto accentuate, ad esempio, tra aziende localizzate in aree metropolitane piuttosto che in aree isolate di piccole province) e i livelli retributivi per profilo professionale (la concentrazione di determinate lavorazioni in un’area circoscritta può alimentare politiche di attraction per determinate figure e surriscaldare stipendi e salari). Su questi due ambiti, quindi, registarre i risultati relativi al territorio , diventa uno strumento di politiche attive formidabile. Bisogna far emergere novità di rilievo: la prima è una diretta conseguenza della situazione eccezionale creata dall’emergenza, che ovviamente ha influito su orari e assenze dal lavoro. Perchè le circostanze uniche (misure di chiusura molto differenziate per settore e territorio, eccezionale ricorso agli ammortizzatori sociali, ecc.) hanno necessariamente  complicato informazioni  senza realistiche possibilità di confronto tanto con il passato quanto, in prospettiva, con il futuro. E l’approfondimento sul ricorso allo smart working (una modalità organizzativa che le straordinarie circostanze che si sono venute a creare hanno posto al centro del dibattito) da un punto di vista che solo l’indagine retributiva, raccogliendo informazioni individuali, rende possibile, cipone una domanda a cui dare subito una risposta: quali mansioni si prestano maggiormente ad essere svolte da remoto? E l’altra grande e importante  questione  è quella della diversity e inclusione, di crescente attualità e della quale dobbiamo aver compiuta governance della   diffusione tra le imprese e ovviamente dedicare molta attenzione e modalità organizzative adeguate da applicare. Infine dobbiamo cominciare ad essere autonomi e non dipendere solo dagli studi e organismi esteri per informazioni di confronto internazionale, a supporto soprattutto delle aziende che presentano un elevato grado di apertura internazionale e devono disporre di informazioni sia sul mercato del lavoro locale che su quello di altri Paesi.

*https://www.confindustria.it/home/centro-studi/temi-di-ricerca/congiuntura-e-previsioni/tutti/dettaglio/rapporto-previsione-economia-italiana-autunno-2021?__cf_chl_jschl_tk__=pm

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.