Previous Next
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
Coraggio : sosteniamo i valori e le idee libere e forti https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-patriottismo-inclusivo-italiano-e-anche-europeo La... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
LA GUERRA CONTRO LE DONNE La guerra sul corpo delle donne  Alessandra Servidori BLOG   La violenza subita dalle... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
PNRR : dalla Ue risorse per salvare i bambini e il loro futuro Next-gen: i fondi ue di nuova generazione e la spinta a plasmare il futuro dei... Read more
DRAGHI RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. Alessandra Servidori DRAGHI  RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. L’ultima ... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
Per Marco : sempre con lui e le sue idee UNIBO PER MARCO  19 anni senza di lui ma sempre con lui Domani ricorre il 19esimo anniversario... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more
MALA TEMPORA CURRUNT  ALESSANDRA SERVIDORI   Ci dispiace molto ma gli ordini sono tassativi e vi ringrazio veramente... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
Mettiamo a fuoco la verità sul Fondo salva Stati Alessandra Servidori BASTA ALLARMISMI INGIUSTIFICATI !  E mettiamo a fuoco la verità sul Fondo... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more
Come ci ha cambiato il Covid https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-a... Read more
EBBENE NO NO AL DECRETO CIRINNA' http://formiche.net/2016/01/09/perche-critico-il-ddl-cirinna/ Alessandra Servidori -Ebbene sì mi... Read more
CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015 Alessandra Servidori  Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà... Read more
OPERE DI BENE NON SOLO PER GLI STUDENTI DI HARVARD Alessandra Servidori Una  notizia fa sempre bene soprattutto quando coinvolge la speranza di... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Ancora sulla demenziale dominante teoria del gender Alessandra Servidori Ancora sull’educazione (?) teoria di gender Il Sindaco di Venezia ,... Read more
CATANIA 27 Settembre PNRR la voro digitale la sintesi delle donne CATANIA 27 Settembre 2022    TutteperItalia-CONFPROFESSIONI-CONSULENTI DEL... Read more
Merkel e Renzi : suvvia il giovane toscano dimostri di essere all'altezza! Alessandra Servidori- 17 AGOSTO 2015 MERKEL E RENZI  a EXPO : suvvia il giovane toscano dimostri... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
GUIDA AMICHEVOLE PER CAREGIVER  WORD CANCER DAY- TUTTEPERITALIA-NoituttiperBologna- UNIMORE- ORDINE DEI-MEDICI-BOLOGNA-      ... Read more
BISOGNA VACCINARE I BAMBINI! ALESSANDRA SERVIDORI  E’ vero, noi non conosciamo per esempio la poliomelite e il vaiolo e la... Read more
VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse no Alessandra Servidori             VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana   Alessandra Servidori          LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana  10... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
NON E' MAI TROPPO TARDI Alessandra Servidori    Alle italiane e italiani serve  il maestro o la maestra Non è mai troppo... Read more
Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro : noi collaboriamo ? Dalla... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023 Hotel Carlton “Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli . Uno studio del ... Read more

LA UE SALVATA DALLE DONNE

Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne .

Il più recente Rapporto Demografia di Eurostat l'ufficio statistico dell'Unione europea – Gennaio 2016- (http://en.diversitymine.eu/official-eu-population-statistics-show-increasing-diversity/)  ci fornisce  una fotografia  abbastanza vivace della popolazione europea  con particolare attenzione  all’invecchiamento , i divari di genere , migrazione e stili di vita individuali .

Il primo dato interessante è relativo alla migrazione che è e rimane il principale motore della crescita della popolazione con tassi molto alti in Italia e Lussemburgo. Continua incalzante l’invecchiamento delle persone . Tra il 1994 e il 2014 , la percentuale di persone anziane ( 65 anni ) è aumentato di 4,0 punti  nell'UE . Questo aumento è venuto a scapito di un calo di 3,0 punti percentuali della quota di giovani ( 0-14 ) e di 1,0 punto della popolazione in età lavorativa (15-64 anni ) . Un altro esempio del processo di invecchiamento è  l’età  media della popolazione , che continua ad aumentare , da 36,2 nel 1994 a 42,2 anni nel 2014 .  Ma il dato  straordinario  è che è la popolazione femminile che salverà l’Europa

Le donne Europee ricominciano lentamente a mettere al mondo dei bambini. Il numero di figli per donna è diminuito notevolmente tra il 1980 e il 2000 , quando era al di sotto del  tasso di riproduzione in tutti i paesi e anche al di sotto di 1,3 in 8 Stati membri . Il recupero degli ultimi dieci anni ha portato questo numero fino a sopra 1.3 in tutti i paesi ad eccezione della Polonia , Spagna e Portogallo . La disparità tra i tassi di fertilità alti e più bassi è diminuita ,  e Francia e Irlanda hanno il più alto di fertilità , essendo vicino a 2,0 . Entrambi i paesi hanno una maggiore  presenza di madri con cittadinanza straniera . Il numero dei matrimoni è in declino e il numero dei divorzi è in aumento. Il calo nei matrimoni  può essere dovuto in parte all'invecchiamento della popolazione . Sempre più bambini  però  nascono  da donne non sposate . Dal 1965 , il tasso di matrimonio  nell'UE - 28 è diminuito di quasi il 50 % in termini relativi ( dal 7,8 per 1000 persone nel 1965  al 4,2 nel 2011) . La percentuale di nascite fuori del matrimonio nella UE - 28 nel 2012 è stata del 40 % . Continua ad aumentare la popolazione perché  si segnalano nuovi modelli di  convivenza e formazione della famiglia accanto al modello più tradizionale, in cui i bambini sono nati all'interno del matrimonio Vero è che i migranti contribuiscono alla stabilità della popolazione:infatti nel 2013 ben il 14% delle madri  avevano una cittadinanza straniera. La gamma è molto ampia dal 0,01 % in Romania ( Bulgaria e Slovacchia anche sotto l'1% ) al 63 % in Lussemburgo (Belgio , Irlanda, Cipro e Austria tra il 20 % e il 30% , seguita dai paesi ad alta popolazione Italia, Spagna , Germania , Regno Unito, Svezia e Francia . Il rapporto mostra che le donne continuano a vivere più a lungo degli uomini in tutti i paesi dell'UE . Nei dieci anni fino al 2013 , questa tendenza è diminuita in tutti i paesi tranne la Bulgaria , Cipro e Malta . Le  più basse speranza di vita alla nascita sono stati trovate in Svezia, Paesi Bassi , Regno Unito, Danimarca e Irlanda . Il più alto in tre Stati baltici , Polonia, Bulgaria , Slovacchia , Romania e Ungheria .

Per quanto riguarda la migrazione e  l’immigrazione ,sappiamo esserci ora un gran movimento .Nel corso del 2014 , si stima che 1,3 milioni di immigrati venuti da fuori dell'UE  sono arrivati in un paese dell'UE e lo stesso numero migrati da un paese dell'UE a un altro . Il più alto numero di immigrati sono stati segnalati per molti dei grandi paesi: Germania , Regno Unito, Francia , Italia e Spagna . Quest'ultimo ha anche riferito il maggior numero di emigranti , seguita da Regno Unito , Francia, Polonia e Germania .  Lussemburgo, Malta e Cipro hanno avuto la più alta percentuale di immigrazione . La percentuale di immigrati con la cittadinanza del paese in cui stanno migrando  varia molto : tra le più alte percentuali  la Romania , gli Stati baltici , Portogallo e Slovacchia ( 50 - 90 % ) e l'Italia , l'Austria e il Lussemburgo ( inferiore al 10 % ) . Il rapporto UE mostra  che 19,6 milioni della popolazione europea sono cittadini extracomunitari (3,9%) , mentre un numero maggiore , 33,5 milioni , è nato al di fuori dell'UE. . Inoltre , 14,3 milioni di cittadini europei vivevano in un altro paese dell'UE e. 17,9 milioni sono nati in un altro paese dell'UE . Il più alto numero di cittadini stranieri sono  in grandi paesi Germania, Regno Unito , Italia , Spagna e Francia, che insieme rappresentano il 63% della popolazione dell'UE e il 76 % di tutti gli stranieri che vivono nella UE .

Il lavoro ha caratteristiche particolari e implicazioni sui mercati  e sui  consumi per quanto riguarda le  tendenze sulla popolazione in età lavorativa ( WAP ) . Nel caso della più recente relazione dell'UE , si osserva che la popolazione in età lavorativa dell'UE ha iniziato un calo nel 2010. Allo stesso tempo però ora , l'Europa si sta lentamente riprendendo dalla crisi finanziaria , con ancora però circa il 10 % della popolazione attiva  disoccupata  e il 23 % della popolazione in età lavorativa che cerca lavoro . Al contrario , la situazione in futuro potrebbe essere caratterizzata dalla carenza di manodopera  dunque bisogna attivarsi  per formare nuove figure professionali che il mercato del lavoro chiede.  La gestione della diversità dunque deve essere al centro delle politiche comunitarie : • La necessità di attivare le persone in età lavorativa che sono inattivi , ad esempio donne con figli e giovani;• La necessità di garantire  e attingere ai  talenti  a disposizione da diversi background  di profili professionali e di anticipare carenze di manodopera e sopratutto la necessità di riconoscere che  le aziende hanno bisogno di maggiore elasticità di norme sociali per rendere flessibile il rapporto tra datore di lavoro ,  dipendenti e  clienti . Il rapporto UE sottolinea anche la necessità di aumentare la produttività per compensare una parte del declino della popolazione in età lavorativa . La diversità potrebbe e dovrebbe essere vista come un elemento chiave per guidare la produttività di una forza lavoro sempre più diversificata .

 

 

 
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.