Previous Next
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
La lega e il suo programma demolitore Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019 Se Borghi  presidente della commissione... Read more
DALLA PARTE DELLE DONNE E DEL LAVORO .La situazione aggiornata   Alessandra Servidori       -18 SETTEMBRE        DALLA PARTE DELLE DONNE e del lavoro nel... Read more
DIMISSIONI FANTASMA DIMISSIONI  LAVORATRICI FANTASMA Con una laconica comunicazione alle consigliere territoriali... Read more
Recensione libro Alè Il sussidiario .net https://www.ilsussidiario.net/news/letture-cosi-limpegno-personale-puo-innovare-le-politiche-sociali... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
BISOGNA VACCINARE I BAMBINI! ALESSANDRA SERVIDORI  E’ vero, noi non conosciamo per esempio la poliomelite e il vaiolo e la... Read more
GIOVANNA MARTELLI chi è costei? ALESSANDRA SERVIDORI                  30 novembre 2015 Giovanna Martelli, renziana della prima... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
ILVero stato della salute farmaceutica Alessandra Servidori    23 GIUGNO... Read more
La verità solo la verità sull'antisemitismo feroce di cui mi vergogno Alessandra Servidori Mi vergogno di questo feroce antisemitismo  A due giorni dall’anniversario... Read more
Ancora sulla demenziale dominante teoria del gender Alessandra Servidori Ancora sull’educazione (?) teoria di gender Il Sindaco di Venezia ,... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
Per Marco : sempre con lui e le sue idee UNIBO PER MARCO  19 anni senza di lui ma sempre con lui Domani ricorre il 19esimo anniversario... Read more
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015 Alessandra Servidori  Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
ABILITA' RESIDUE - La frontiera del poter fare Alessandra Servidori    www.il sussidiario.net  La riforma della non autosufficienza coinvolge... Read more
La Ue ci prende (giustamente)a sberle  Alessandra Servidori    -   Continuiamo a prendere sberle dalla UE- 26 aprile 2018 Mentre in... Read more
AL LAVORO E SUBITO nel Consiglio di indirizzo !!! ALESSANDRA SERVIDORI  Istituito il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia... Read more
24 NOVEMBRE UNIMORE per le Pari Opportunità UNIMORE –Dipartimento GIURISPRUDENZA – CENTRO STUDI LAVORI e RIFORME CESLAR   24 novembre:... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
PER LE DONNE IRANIANE LIBERTA'  ALESSANDRA SERVIDORI BOLOGNA 5 OTTOBRE OGGI ALLE 18 ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE  IN PIAZZA... Read more
Legge finanziaria 2024 : fare chiarezza Alessandra Aumentare le risorse per la famiglia  e dunque per i figli attraverso una manovra di... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
25 Aprile una memoria delle donne da non dimenticare Alessandra Servidori    La festa della Liberazione dalla parte delle donne Sono andata in Piazza... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more

Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili

Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili -                                                             29 dicember 2015 

 Il giovane toscano al quale stanno cominciando ad intravvedersi i capelli bianchi, ha promesso o minacciato ( dipende dai contenuti!) entro il mese di gennaio ,  durante la conferenza stampa  di fine anno, di portare  a termine il ddl sulle unioni civili. La parte più interessante del lungo soliloquio renziano che attendavamo ,relativa a quanto ancora ci rimane da fare, sobriamente rimandata a data da destinarsi in materia di riforma della pubblica amministrazione (di cui attendiamo i 10 decreti imminenti di Madia), e cioè l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica per accompagnare lo sviluppo,l’istruzione e le energie rinnovabili , il sostegno alla maggiore occupabilità femminile e giovanile ,peraltro denominatori comuni che ci  accomunano alla dimensione europea, economicamente e socialmente in affanno,non l’abbiamo sentita. L’Unione proprio in questi giorni e precisamente   il Rapporto sui diritti umani del Parlamento Europeo ha dichiarato che la maternità surrogata «compromette la dignità umana della donna dal momento che il suo corpo e le sue funzioni riproduttive sono usati come una merce». Nello stesso testo, l’Assemblea di Strasburgo invita a realizzare al più presto una tutela giuridica, unione registrata o matrimonio, per le coppie gay;  togliendo così ogni possibile strumentalizzazione  e  condanna inequivocabilmente   la tesi dell’«utero in affitto» sostenuto  da ambienti impegnati sul piano della rivendicazione dei nuovi diritti e affermando  dunque  che non tutto è disponibile per l’essere umano. Cioè che a proposito di maternità, nel caso specifico italiano ed europeo, non può esistere alcun diritto ad avere un figlio a tutti i costi, anche a quello di ridurre a merce il corpo di un’altra donna ma soprattutto un bambino usato come prodotto in vendita  ignorando  il rapporto esclusivo naturale e profondo che si costruisce tra un bambino e sua madre  che lo concepisce, ospita e cresce nel suo corpo. Francamente chi chiede ancora discussione è quasi anacronistico poiché accanirsi sulla liceità o meno della pratica della gestazione venduta non si pone la questione delle potenzialità ,l’esistenza e i limiti della scienza e della biotecnologia  in attività che coinvolgono la vita, la morte, la malattia,la cura e allarga strumentalmente  la questione legittima dei diritti  sociali ed economici alle unioni gay,anche la possibilità di ricorrere all’utero venduto e comprato . Infatti ,il previsto  ddl italiano, ha inserito l’istituto  della stepchild adoption, grazie alla quale diventerebbe possibile l’adozione del figlio naturale del partner dello stesso sesso,  e nasconde  in realtà l’avallo dell’utero in affitto per le coppie di uomini, che non hanno altro modo di ottenere un figlio se non quello di usare, dove è consentito, una madre surrogata. E non è vero come affermano Saraceno e del Boca che lo stralcio  affossa le unioni civili, perché  tutela le famiglie di fatto e i bambini che già vivono con coppie dello stesso sesso,poiché comunque biologicamente quei bambini avrebbero sempre un padre o una madre che li ha concepiti. E normare come chiedono Saraceno e del Boca  significa negare al bambino la verità della natura umana e ricorrere ad un falso strumentalizzando ora l’infertilità,ora l’ideologia dei nuovi diritti che attengono all’identità individuale e alle scelte personali, ora il genere, ora l’ eutanasia , ora il presunto integralismo cattolico, invadendo l’idea umana del  limite e contrabbandandola con la libertà e l’amore per l’essere  che è già persona nel ventre di sua madre. Non si può ammettere che  un uomo omosessuale, una coppia gay,  abbiano  il diritto  sul bambino dell’esclusione o la perifericità della madre. Non si vende e non si dona una relazione biologica, psicologica e affettiva che dura nove mesi: non si interrompe una vera e propria storia d’amore. E non si cede sulla convinzione della cristianità che è sicuramente anche difesa e rilancio con orgoglio della propria tradizione e dell’essere indubbiamente  creato dall’unione di  una  donna e di  un uomo   come la religione cattolica   non solo racconta ma professa . Io esprimo  la mia  posizione pubblicamente perché è un valore importante per la democrazia anche  perché avere e difendere  idee diverse significa avere coraggio e non sottomettersi al pensiero unico.

 

 

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.