Previous Next
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Violenza in famiglia https://formiche.net/2021/02/violenza-in-famiglia-un-reato-che-si-allarga-a-macchia-dolio/ Alessandra Servidori     11 Febbraio 2021  Violenza in famiglia .Un reato che si allarga a... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
REGIONI E INSTABILITA' Alessandra Servidori            LA VERITA’ sulle Regioni e la trattativa legge di IN... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
TELETHON e TUTTEPERITALIA insieme per sostenere la ricerca scientifica       Natale 2022                                   Anche quest’anno aderiamo come... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
Buone ferie e a settembre! Alessandra Servidori C’è ancora chi si illude che il toscano non più tanto giovanilista, ascolti... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
G20-G7-G3.....non si discuterà.... http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-... Read more
Discriminazioni razziali: importante sentenza Alessandra Servidori  https://formiche.net/2021/01/discriminazione-razziale-lavoro/   In questo... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Prevenzione salute sicurezza sul lavoro https://www.ilsussidiario.net/news/sicurezza-sul-lavoro-il-modello-collaborativo-da-sviluppare-in-it... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
StartMag un 8 marzo particolare BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/  Un 8 Marzo particolare di Alessandra... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
IL DECRETONE NON CONVINCE :ecco perchè Alessandra Servidori      I conti  del decreto Rilancio rinominato Ristorno fanno comunque... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Dalla parte dei bambini Alessandra Servidori In questi giorni più volte sono apparse sui giornali notizie importanti che... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
Reddito di cittadinanza-di inclusione e salario minimo :un sandwuick indigeribile WELFARE E LAVORO             www.ildiariodellavoro.it  Il Reddito di cittadinanza: dopo il... Read more
Ministra Grillo le chiediamo......  ALESSANDRA SERVIDORI 5 giugno... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
Ripristinare i vaucer si può si deve startmag RIPRISTINARE I VAUCER SI PUO' SI DEVE  L’intervento di Alessandra Servidori, docente di... Read more
PAPA FRANCESCO E LE SUE SCARPE Alessandra Servidori  22 dicembre 2016  PAPA FRANCESCO e le sue... Read more

Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato

http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai troppo tardi 

Alessandra Servidori         20/giugno GNAM : così rischia di essere ingoiato DI MAIO

Luigi Di Maio tenta di accreditarsi come ministro del lavoro partendo dalla questione dei fattorini motorizzati ,ma rischia di essere inghiottito dalla rete delle aziende tra cui appunto Gnam,Foodora,ecc,trascurando invece la sorte dell’ILVA che  lascia a casa oltre ben 20.000  addetti e dunque famiglie già in povertà per le note vicende che si trascinano da anni.La Fondazione De Benedetti  ha valutato la vera consistenza dei rider(fattorini) in poche migliaia da non confondere con chi sceglie i così detti lavoretti e dunque Di Maio  potrebbe volendo, resuscitare per questi lavoratori i mai troppo rimpianti  vecchi Vaucer che sostituiti dalla nuova normativa stanno affondando tutta la stagione estiva poiché, malgrado il turismo sia ancora una forza straordinariamente trainante, gli albergatori denunciano la mancanza di strumenti adeguati e veloci per far fronte alle emergenze stagionali,quando si sa ormai le famiglie più di due settimane non vanno in vacanza e il trend va calando e non ritorneranno più le lunghe vacanze degli anni ‘60/’90 . Di Maio probabilmente figlio della sua esperienza di stuart precario allo stadio Napoletano , pensa che impostare un tavolo di contrattazione per questi giovani sia una mossa vincente,ma complici i sindacati in cerca di nuovi tesserati, Di Maio farebbe cosa saggia e prudente farsi consigliare da chi un po’ di memoria storica giuslavoristica potrebbe ( e nel Ministero ci sono validissimi funzionari!) aiutarlo e metterlo su una strada di buonsenso. Infatti non è una strada percorribile oltre il ripristino dei vecchi vaucer  che prevedevano già assicurazione,minimo salariale quella di impostare una ipotesi di contrattato nazionale se pur  a tempo determinato perché basta  aver bene in mente cosa prevede in merito la normativa e la recente legge 81/2015 che ha abrogato il dlgs 368/ del 2001 già peraltro modificato dal dl n.34 del 2014 come convertito in legge n.78 del 2014 che recepiva la direttiva comunitaria n.1999/70/Ce del 1999 relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato fra le maggiori organizzazioni intercategoriali in ambito europeo. Non si può  procedere partendo appunto dall’art 19 ,comma 1,dlgs 81/2015 perché……”omissis non si realizzi l’autonoma valutazione del datore di lavoro”  e dunque stipulare un contratto a termine poiché trattasi sì di una norma generica ma comunque per il datore di lavoro tipologia contrattuale vincolante che allo scadere dei 36 mesi si dovrebbe trasformare in tempo indeterminato e nessuna delle multinazionali con esercizio in essere procederebbe in tal senso. Le proposte di Di Maio racchiuse nel decreto dignità prevedono il riconoscimento per questi giovani di «lavoratori subordinati», anche quando si utilizzano mezzi propri; abrogazione dell'articolo 2 del Jobs act, quello che disciplinava le «Collaborazioni organizzate dal committente»; stop al cottimo per tutti i servizi intermediati da piattaforme online, come Foodora o Uber. E ancora, istituzione di «indennità di disponibilità» e «diritto alle disconnessione» per lavoratori assediati da notifiche;  questi i sette articoli dedicati alla gig economy dal «Decreto dignità»  I lavoratori del settore, classificati finora come autonomi, non possono essere considerati «prestatori di lavoro subordinato  ai sensi dell'art 2094 del codice civile, anche se le direttive «sono fornite a mezzo di applicazioni informatiche  e «a prescindere dalla titolarità degli strumenti attraverso cui è espletata la prestazione (quindi anche se lo smartphone o il mezzo  utilizzato sono di proprio possesso). La verità è che poi il problema è  questa cornice contrattuale  dovrebbe applicarsi all'intero mondo della gig economy e di tutti coloro che lavorano on line. L'inquadramento di  questi lavoretti   come dipendenti con i costi da sostenere  non sarebbe una convenienza di prestazione  e sicuramente porterebbe un massiccio ridimensionamento di diverse aziende, con nuovo carico di stipendi e fisco,  il servizio diventerebbe troppo costoso e  meno richiesto e dunque chiuso. Dunque il Ministro sposti la sua attenzione sui problemi veri dei lavoratori e delle lavoratrici sempre più disoccupati con una media europea da paura mentre la gic economy avanza e noi non siamo né preparati ad affrontare la stagione della digitalizzazione con una formazione adeguata sia alle aziende sia ai nostri giovani e un ritardo clamoroso nell’utilizzo delle risorse già stanziate per i Competence Center  dall’altro ministero di Di Maio dell’economia dal Piano industria 4.0 né un piano vero e concreto per offrire ai nostri giovani non i lavoretti che peraltro non vogliono più essendo aumentati appunto coloro che non cercano lavoro,non studiano,non lavorano e soprattutto avendo avocato a sé i due ministeri non molli Taranto porto succulento per gli stranieri e l’Ilva con la sua storia di robustissima azienda di acciaio  che comunque rinnovata rappresenta ,il vero oro nero che fa gola agli altri e noi non abbiamo saputo e voluto difendere e rilanciare come opportunità e sviluppo. economico.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.