Previous Next
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
Di Maio sbaglia sulle privatizzazioni Alessandra Servidori  Di Maio sbaglia su tante cose e sulle liberalizzazioni di più.  Sono... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
Festival dello sviluppo sostenibile ROMA 11 Ottobre TUTTEPERITALIA Festival dello sviluppo sostenibile A casa mia!   ROMA martedì 11 Ottobre ore 9 Associazione... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more
EMBRACO/ITALIAnella morsa internazionale Alessandra Servidori -22 febbraio 2018  La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori ... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
A Trieste noi cattolici ci siamo chiarite le idee Alessandra Servidori    A Trieste ci siamo chiarite le idee Dopo le Europee e il caos della... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
ASCOLTA LA MIA INTERVISTA ALESSANDRA SERVIDORI  IN DIRETTA SU ECONOMIA E POTER CAPIRE   MARTEDI 24 SETTEMBRE 2019 tutti... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
LAVORO e produttività Lavoro e produttività, come funzionano i nuovi incentivi  Alessandra Servidori  21 OTTOBRE... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I VAUCER! Alessandra Servidori CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
LA GUERRA CONTRO LE DONNE La guerra sul corpo delle donne  Alessandra Servidori BLOG   La violenza subita dalle... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
Federica guidi : politica e potere economico Alessandra Servidori                      Federica Guidi la politica e il potere economico In... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
PER LE DONNE IRANIANE LIBERTA'  ALESSANDRA SERVIDORI BOLOGNA 5 OTTOBRE OGGI ALLE 18 ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE  IN PIAZZA... Read more
Prevenzione salute sicurezza sul lavoro https://www.ilsussidiario.net/news/sicurezza-sul-lavoro-il-modello-collaborativo-da-sviluppare-in-it... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
aspettando la legge di bilancio e ancora prima la Nadef Alessandra Servidori      Aspettando la legge di bilancio www.ilsussidiario.com    24 settembre... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
11ottobre Bologna Salute e sicurezza sul lavoro Conoscenza e formazione: la sicurezza nei luoghi di lavoro comincia da qui-L’evento si terrà a... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Avvenire Cattolici orgogliosi e vivacemente in pista!  ALESSANDRA SERVIDORI                   AVVENIRE Febbraio 2019   La premessa è che condivido la... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Decreto semplificazioni.Scena prima: controllo a distanza Sfogliando la margherita: decreto semplificazioni. Scena prima:Controllo a distanza e dubbi... Read more

StartMag un 8 marzo particolare

BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/

 Un 8 Marzo particolare

di Alessandra Servidori

 

A Bruxelles e a Strasburgo nonostante l’infezione virale si continua a lavorare e la Commissione e il Parlamento hanno condiviso il 5 marzo un documento significativo sugli impegni per la parità di genere. Sebbene esistano ancora disparità, negli ultimi decenni l'UE ha compiuto progressi significativi nella parità di genere sul versante  di una legislazione  sulla parità di trattamento, sull’integrazione di genere, sull’ integrazione della prospettiva di genere in tutte le altre politiche e misure specifiche per l'avanzamento delle donne. Le  tendenze incoraggianti, cita  la risoluzione adottata, sono il numero più elevato di donne nel mercato del lavoro e i loro progressi nel garantire una migliore istruzione e formazione. Tuttavia, permangono divari di genere e nel mercato del lavoro e le donne sono ancora sovrarappresentate nei settori a bassa retribuzione e sottorappresentate nelle posizioni decisionali. E’ stata adottata la Strategia per l'uguaglianza di genere 2020-2025nella quale la Ue  mantiene l'impegno della Commissione von der Leyen a raggiungere un'Unione delle pari opportunità. La strategia presenta obiettivi e azioni strategici per compiere progressi significativi entro il 2025 verso un'Europa alla pari di genere . L'obiettivo è un'Unione in cui donne e uomini, ragazze e ragazzi, in tutta la loro diversità, siano liberi di seguire il percorso scelto nella vita, abbiano pari opportunità di prosperare e possano ugualmente partecipare e guidare la nostra società europea. Gli obiettivi chiave sono porre fine alla violenza di genere; stereotipi di genere sfidanti; colmare le lacune di genere nel mercato del lavoro; raggiungimento della pari partecipazione tra i diversi settori dell'economia; colmare il divario retributivo e pensionistico di genere; colmare il divario nella cura del genere e raggiungere l'equilibrio di genere nel processo decisionale e in politica. La strategia persegue un duplice approccio di integrazione di genere combinato con azioni mirate e l' intersezionalità è un principio orizzontale per la sua attuazione. Sebbene la strategia si concentri sulle azioni all'interno dell'UE, è coerente con la politica esterna dell'UE in materia di parità di genere e emancipazione delle donne che peraltro sarà discussa nella 64 a Conferenza mondiale sulla condizione della donna. Come uno dei primi risultati della strategia,la Commissione proporrà misure vincolanti di trasparenza salariale  entro la fine del 2020. La parità di retribuzione per lo stesso lavoro è uno dei principi fondanti dell'UE. I paesi dell'UE devono eliminare le discriminazioni fondate sul sesso in relazione a tutti gli aspetti e le condizioni di remunerazione per lo stesso lavoro o per lavoro di pari valore.L'UE controlla il corretto recepimento e l'applicazione della direttiva 2006/54 / CE sulla parità retributiva e sostiene i paesi dell'UE nell'attuazione corretta delle norme esistenti. La direttiva 2006/54 / CE ha consolidato le direttive esistenti sulla parità di genere nel settore del lavoro insieme alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. La Commissione ha inoltre intrapreso una valutazione approfondita del quadro esistente sulla parità di retribuzione per pari lavoro o lavoro di pari valore. Le donne spesso rimangono inconsapevoli della discriminazione retributiva nel loro lavoro. Una mancanza di trasparenza salariale non consente una corretta valutazione dei motivi delle disparità salariali. Peraltro la Commissione europea ha adottato una raccomandazione sul rafforzamento del principio della parità retributiva tra uomini e donne attraverso la trasparenza già nel marzo 2014. Fornisce orientamenti per aiutare i paesi dell'UE ad attuare in modo più efficace il principio della parità retributiva e si concentra soprattutto sul miglioramento della trasparenza salariale. Nei suoi orientamenti politici , il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è impegnato a presentare misure per introdurre misure vincolanti in materia di trasparenza salariale . A tal fine, la Commissione avvia un processo di consultazione ampio e inclusivo con il pubblico, gli Stati membri e le parti sociali. La consultazione pubblica è disponibile qui e sarà aperta fino al 28 maggio. Come Tutte per Italia eravamo state invitate dal Presidente Mattarella : ci andremo il prossimo 8 marzo 2021.Intanto Grazie Presidente! 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.