Previous Next
pari opportunità e legge di bilancio? Sparite Alessandra Servidori     La politica per le pari opportunità ? spezzettata o generica. Insomma... Read more
Non solo critiche: così a Bruxelles si lavora contro il virus ALESSANDRA SERVIDORI    www.ildiariodelavoro.it   29 Aprile 2020 Non solo critiche: così a... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
GENDER GAP PAY Alessandra Servidori – DIFFERENZE RETRIBUTIVE-NON C’E’ niente da festeggiare Pare che in... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
2022 : parità di genere lontana ma avanti ragazze!                        Alessandra Servidori                  ... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
ALE' libro pubblicato e Lettera a Sergio Mattarella Alessandra Servidori il mio nuovo libro ALE' -"Sono convinta che promuovere la centralità della... Read more
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more
SINTESI ESSENZIALE DECRETO SOSTEGNI ALESSANDRA SERVIDORI                           ... Read more
Una Italia ingiallita e stanca Alessandra Servidori                           Una fotografia dell’Italia ingiallita e stanca   ... Read more
LAVORO e produttività Lavoro e produttività, come funzionano i nuovi incentivi  Alessandra Servidori  21 OTTOBRE... Read more
Lavoro e ancora lavoro-Luglio 2024 Nuova professionalità Nuova Professionalità Luglio 2024 ALESSANDRA SERVIDORI  Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/2... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
Lettera al Presidente Mattarella Scuola,bambini,genitori    All’attenzione del Presidente della Repubblica  Italiana SERGIO MATTARELLA     Dedicato... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
L'Impatto del Covid sul lavoro femminile l post di Alessandra Servidori  l'impatto del covid sul lavoro femminile  www.startmag.it 16... Read more
Festival dello sviluppo sostenibile ROMA 11 Ottobre TUTTEPERITALIA Festival dello sviluppo sostenibile A casa mia!   ROMA martedì 11 Ottobre ore 9 Associazione... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
SENATO BURLESQUE Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015 La politica italiana parlamentare... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Pensioni di invalidità : il pasticcio Isee. IL Governo deve rimediare Alessandra Servidori PENSIONI INVALIDITÀ/ Incrementi nell'Isee, il pasticcio cui il Governo deve... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
Perchè è sbagliato il decreto del 12 luglio n.87 che non si può chiamare dignità ALESSANDRA SERVIDORI ……. Perché è sbagliato il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87-Disposizioni... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more

Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo

Alessandra Servidori     

DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo 2021

Stamane streaming in blu2000 https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_gvfl77vh

Sebbene la risposta educativa alla pandemia COVID-19 sia variata ampiamente, gli insegnanti concordano sul costo elevato dell'apprendimento a distanza, soprattutto per gli studenti vulnerabili. Un sondaggio McKinsey /Company ci racconta la verità. Durissima.

https://www.mckinsey.com/industries/public-and-social-sector/our-insights/teacher-survey-learning-loss-is-global-and-significant

Sebbene gli insegnanti di tutto il mondo abbiano stili e standard di apprendimento diversi, c'è una cosa su cui sembrano concordare: un computer non può competere con una classe come luogo in cui i bambini possono imparare. Mentre molti continuano a insegnare agli studenti in linea a causa della pandemia COVID-19 e possono essere comprensibilmente riluttanti a tornare all'istruzione di persona fino a quando non si sentono al sicuro, la maggior parte degli intervistati in un nuovo sondaggio McKinsey ha affermato che l'apprendimento remoto sperimentato durante il l'anno scorso è un misero sostituto del ritorno in classe.  E’ stato chiesto agli insegnanti di otto paesi di valutare l'efficacia dell'apprendimento remoto quando è stato introdotto per la prima volta in risposta alla chiusura delle scuole tra marzo e luglio 2020. Gli hanno assegnato un punteggio medio di cinque su dieci . I voti sono stati particolarmente duri da parte degli insegnanti in Giappone e negli Stati Uniti, dove quasi il 60% ha valutato l'efficacia dell'apprendimento a distanza tra uno e tre su dieci. Che batte a malapena saltare la scuola del tutto. Sebbene la qualità e i sistemi di supporto relativi all'apprendimento remoto siano probabilmente migliorati dall'inizio della pandemia, questa è ancora un'accusa sorprendente. OVID-19 ha indotto il più grande esperimento di apprendimento remoto della storia. Di fronte a una minaccia mortale, i responsabili politici hanno dovuto prendere decisioni di fronte a una significativa incertezza scientifica. Sebbene legittime preoccupazioni per la salute pubblica  abbiano portato alla chiusura delle scuole, la ricerca suggerisce che gli studenti hanno pagato un prezzo pesantissimo   per la perdita di apprendimento. Vi sono anche prove emergenti che lo stress e l'isolamento dell'apprendimento online sta contribuendo a problemi di salute mentale tra i giovani. Le classi remote sono migliorate poiché le scuole adottano le migliori pratiche possibili, ma rimangono difficili per gli studenti che lottano con problemi come difficoltà di apprendimento, isolamento o mancanza di risorse. L'impatto dell'istruzione a distanza sull'apprendimento degli studenti attraverso la prospettiva degli insegnanti in prima linea che vedono i risultati ogni giorno è molto pesante. Gli insegnanti hanno una profonda conoscenza di prima mano di ciò che i loro studenti stanno assorbendo in classe, reale o virtuale, in un modo che i genitori e i responsabili politici non possono sempre misurare. Dai compiti mancati al calo dei punteggi dei test, gli insegnanti vedono il disimpegno e la perdita di apprendimento, i cui effetti potrebbero danneggiare il benessere economico,  di alcuni studenti per tutta la vita. Molti sanno anche per esperienza quali fattori possono aiutare i bambini a recuperare il ritardo nel rendimento scolastico. Quando COVID-19 è diventato per la prima volta una pandemia globale, nel marzo 2020, la maggior parte dei sistemi scolastici ha reagito. Prendendo una pagina dai playbook creati durante i precedenti focolai di influenza, i sistemi di tutto il mondo hanno iniziato a chiudere le scuole. A metà aprile, secondo le stime dell'UNESCO, 1,6 miliardi di bambini non venivano più coinvolti  in un'aula fisica. Quando gli studenti dell'emisfero settentrionale tornarono a scuola in autunno, tuttavia, il consenso era più diviso. Alcuni sistemi hanno deciso di riportare la maggior parte dei bambini a scuola di persona, mentre altri hanno iniziato il nuovo anno scolastico da remoto. Cosa è cambiato? Per iniziare, molti sistemi scolastici hanno sviluppato protocolli che consentivano un apprendimento di persona  più ibrido. I dati sulla salute pubblica hanno anche indicato che i bambini avevano meno probabilità degli adulti di essere vulnerabili al COVID-19 e forse meno probabilità di diffondere il virus. Inoltre, le proiezioni basate sui dati storici sulla perdita di apprendimento durante le vacanze scolastiche hanno sollevato la preoccupazione che il pedaggio dell'apprendimento fosse già elevato. Alla fine di agosto, le organizzazioni e le pubblicazioni dell'Accademia americana di pediatria all'Economist chiedevano che gli studenti tornassero in classe. L' Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato linee guida che affermano che la chiusura delle scuole dovrebbe essere "presa in considerazione solo se non ci sono altre alternative". Se i leader decidessero di dare ascolto a quella chiamata dipendeva da una serie di fattori, dai tassi di infezione alle risorse e alla pressione popolare. Nella maggior parte dei paesi, tuttavia, la decisione di aprire scuole sembrava essere correlata al PIL quanto ai tassi di infezione le risposte politiche al momento in cui gli insegnanti sono stati intervistati possono essere approssimativamente suddivise in quattro archetipi: Asia in stabilizzazione: con tassi di COVID-19 in Australia, Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud a partire da un singolo caso giornaliero ogni 100.000 persone al momento del  sondaggio, gli studenti di questi paesi erano per lo più tornati a scuola. L'Europa dà la priorità al ritorno a scuola: sebbene il carico di lavoro in tutta Europa aumentasse ogni giorno alla fine di ottobre - fino a 60 nuovi casi ogni 100.000 persone in Francia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito - i leader hanno pubblicamente e ripetutamente dato la priorità all'insegnamento ai bambini in classe.Non così in Italia. Nel Nord America parzialmente aperto: mentre i funzionari scolastici in Canada e negli Stati Uniti trascorrevano l'estate a pianificare l'apprendimento ibrido, l'aumento dei livelli di infezione ha spinto molti grandi distretti degli Stati Uniti ad iniziare l'anno accademico da remoto. A novembre, questi sistemi educativi decentralizzati erano un mosaico di istruzione remota, ibrida e di persona, con molti bambini che rimanevano completamente remoti. America Latina e Africa : ad eccezione della Tanzania, la maggior parte dei paesi a basso reddito in Africa e America Latina ha iniziato l'anno scolastico da remoto. A novembre, un certo numero di scuole in Etiopia, Kenya, Nigeria e Uganda avevano riportato gli studenti in classe attraverso modelli ibridi, mentre l'aumento dei tassi in America Latina ha spinto la maggior parte dei funzionari del sistema a tenere gli studenti a casa.Da novembre2020, questo quadro ha continuato ad evolversi, con molti paesi europei che hanno chiuso le scuole in risposta a casi di picchi e nuove varianti emergenti durante le vacanze. Sebbene queste risposte continueranno ad evolversi man mano che la pandemia cambia e i vaccini vengono distribuiti, è probabile che le sfide dell'apprendimento a distanza persistano. Nel tentativo di comprendere l'impatto che queste scelte politiche stanno avendo sulle esperienze di apprendimento degli studenti, MacKinsey  ha intervistato insegnanti in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di 2020. Oltre a consentire un confronto, hanno  limitato questo sondaggio iniziale ai principali paesi OCSE (più Cina) per motivi pratici: i dati sono molto più difficili da ottenere in molti paesi a basso e medio reddito. La ricerca di McKinsey e altri suggerisce che la perdita di apprendimento in quei paesi potrebbe essere molto peggiore. Questo sondaggio, quindi, è probabilmente lo scenario migliore, offrendo prospettive di professionisti che hanno maggiori probabilità di molti dei loro colleghi in altri mercati di avere le risorse, il supporto e le tutele sanitarie che consentono loro di insegnare in qualsiasi ambiente. Una ricerca precedente  indica che l'impatto della chiusura di una scuola sui risultati accademici è legato alla durata della chiusura. Per questo motivo, hanno  chiesto agli insegnanti di riflettere sulle loro esperienze durante i primi mesi della pandemia, quando la maggior parte aveva un grado significativo di esposizione all'apprendimento a distanza nei paesi che abbiamo esaminato. Hanno  chiesto agli insegnanti di classificare l'efficacia dell'apprendimento remoto su una scala da uno a dieci, dove uno è meno efficace, con un conseguente progresso accademico minimo o nullo, e dieci significa che l'istruzione era almeno paragonabile a ciò che gli studenti imparerebbero normalmente in una classe ... forse anche meglio.Mentre gli insegnanti hanno dato voti bassi all'apprendimento a distanza su tutta la linea, gli insegnanti in Australia, Canada e Germania hanno dato voti più alti rispetto ai loro coetanei in altri mercati. Circa un terzo degli intervistati in quei paesi ritiene che l'apprendimento a distanza sia efficace quasi quanto l'essere in classe. In Giappone, al contrario, solo il 2% degli insegnanti ritiene che le lezioni online siano paragonabili all'apprendimento di persona; la maggior parte ha ritenuto che fosse molto peggio . Le risorse fanno la differenza. Gli insegnanti che hanno insegnato nelle scuole pubbliche hanno assegnato all'apprendimento remoto un punteggio globale medio di 4,8, mentre i loro coetanei nelle scuole private, che spesso hanno un migliore accesso agli strumenti di apprendimento, hanno ottenuto una valutazione media di 6,2. Ovviamente c'è anche un'ampia variazione nelle risorse per studenti e insegnanti nelle scuole pubbliche. Gli insegnanti che lavorano nelle scuole ad alta povertà hanno trovato le classi virtuali particolarmente inefficaci, valutandole 3,5 su 10, rafforzando la preoccupazione che la pandemia abbia esacerbato le disuguaglianze educative. Gli insegnanti di scuole facoltose e private erano anche più propensi a riferire che i loro studenti erano ben equipaggiati con l'accesso a Internet e i dispositivi necessari per l'apprendimento remoto, il che potrebbe spiegare perché anche i loro studenti erano più propensi ad accedere e completare i compiti .Dati gli arresti in corso e l'impatto cumulativo della perdita di apprendimento, è troppo presto per valutare appieno l'impatto della pandemia sull'apprendimento degli studenti. La maggior parte dei paesi ha sospeso le normali valutazioni ed esami di fine anno alla fine dell'ultimo anno scolastico e alcuni hanno anche scelto di rinunciare a regolari valutazioni formative quando gli studenti sono tornati in classe. Molti hanno anche ottimizzato il formato e il ritmo delle lezioni remote per aumentare l'apprendimento. Studi di diversi paesi suggeriscono che la chiusura delle scuole nel secondo trimestre del 2020  ha portato gli studenti fino a sei mesi indietro rispetto ai traguardi accademici che le loro coorti dovrebbero raggiungere. Le perdite sono state maggiori in matematica che in letteratura e le popolazioni svantaggiate hanno sperimentato battute d'arresto più gravi in tutte le materie .La Ricerca  un del Center for Societal Benefit through Healthcare  e altrove di McKinsey indica un declino della salute mentale e della forma fisica degli studenti.. Nessuno di questi studi, tuttavia, ha utilizzato la stessa metodologia per esaminare più paesi, rendendo difficili i confronti internazionali. Il sondaggio per gli insegnanti è un primo passo per colmare questa lacuna. Gli insegnanti hanno riferito che gli studenti erano in media di due mesi indietro al momento del sondaggio, con studenti a basso reddito e a rischio che subivano maggiori battute d'arresto in ogni mercato. Il grado di perdita variava in modo significativo tra i paesi. Il Giappone ha riportato le perdite più basse, con meno di un mese di apprendimento perso.Sebbene ciò possa essere in parte dovuto al fatto che il Giappone ha ripreso l'apprendimento di persona prima di molti altri paesi del  campione, un altro fattore che contribuisce potrebbe essere l'uso frequente di programmi di apprendimento extracurriculari, altrimenti noti come "scuole cram", prima e durante la pandemia . Gli insegnanti nel Regno Unito, al contrario, hanno riportato una perdita media di quasi tre mesi. Circa un quarto degli insegnanti in Canada, Stati Uniti e Regno Unito ha dichiarato che i loro studenti erano più di quattro mesi indietro rispetto a dove avrebbero dovuto essere a novembre; in Cina e in Giappone, meno del 2% degli insegnanti la pensava allo stesso modo. In effetti, il 35% degli insegnanti in Giappone ha affermato che i propri studenti sono ancora sulla buona strada, così come il 15% di quelli in Cina. In ogni altro paese, meno di un insegnante su dieci ha affermato che i propri studenti sono sulla buona strada. Anche periodi relativamente brevi di apprendimento a distanza hanno avuto un costo e  la vita in classe è cambiata a causa della pandemia. Tra le altre cose, la maggior parte delle scuole ha implementato il distanziamento fisico, l'istruzione remota simultanea e le tutele sanitarie che limitano le interazioni sia insegnante-studente che tra pari. Molti studenti stanno anche affrontando traumi aggiuntivi, tra cui dislocazione economica, fame e problemi di salute mentale, che influenzano chiaramente l'apprendimento, indipendentemente da come si svolge. L'indagine indica che alcuni segmenti della popolazione studentesca sono stati particolarmente colpiti. Gli insegnanti di tutti i paesi hanno riportato una perdita di apprendimento leggermente maggiore per i gradi più giovani (2,2 mesi per la scuola materna fino alla terza elementare rispetto a 1,7 mesi per la nona fino al 12 ° grado). Anche lo stato economico è importante. Gli insegnanti delle scuole in cui oltre l'80% degli studenti vive in famiglie al di sotto della soglia di povertà hanno riportato una media di 2,5 mesi di perdita di apprendimento, rispetto a una perdita segnalata di 1,6 mesi nelle scuole in cui oltre l'80% degli studenti vive in famiglie al di sopra della povertà linea.  Negli Stati Uniti, gli insegnanti hanno riferito che gli studenti erano in ritardo di 2,4 mesi rispetto ai traguardi previsti a novembre, mentre i risultati della valutazione di ottobre hanno rilevato che gli studenti erano in ritardo di 1,5 mesi nei livelli di letteratura e di 3 mesi in matematica. In Australia, i sondaggi sugli insegnanti locali hanno suggerito poco più di un mese di perdita; gli intervistati al  sondaggio hanno valutato il totale a 1,6 mesi. Nel Regno Unito, i sondaggi sugli insegnanti locali hanno riportato 3 mesi di perdita di apprendimento a luglio, mentre il sondaggio ha rilevato che erano 2,8 mesi. Il sondaggio misura solo il pedaggio iniziale sull'apprendimento. Gli studenti sono probabilmente rimasti più indietro mentre le scuole rimangono chiuse. Inoltre, anche la perdita di apprendimento spesso si accumula nel tempo. Ad esempio, alcune scuole in Pakistan hanno chiuso per 14 settimane dopo il terremoto del 2005. Gli studenti dei paesi a reddito medio e basso potrebbero essere colpiti particolarmente duramente. Le chiusure scolastiche sono state, in media, più lunghe in quei paesi, dove i governi hanno meno capacità di implementare l'apprendimento a distanza. Se non affrontato, la perdita di apprendimento e il calo delle iscrizioni scolastiche comporteranno probabilmente ritardi significativi nel raggiungimento dell'obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite di garantire l'istruzione primaria e secondaria universale entro il 2030, per non parlare dei costi più elevati nel tentativo di ottenere agli studenti l'aiuto di cui hanno bisogno per recuperare il ritardo. Il pieno impatto di questo passaggio globale senza precedenti all'apprendimento a distanza probabilmente si protrarrà negli anni a venire. Per gli studenti che non hanno accesso agli strumenti e agli insegnanti di cui hanno bisogno per avere successo accademico, i risultati potrebbero essere devastanti.Alcuni potrebbero abbandonare la scuola presto; ad altri potrebbero mancare le competenze di cui hanno bisogno per passare al livello di apprendimento successivo. Sebbene il rendimento scolastico formale sia solo una componente del successo nella vita, è fortemente correlato a guadagni più elevati e migliori risultati di vita. Inoltre, la domanda di competenze e titoli di studio avanzati è in aumento.L'impatto a lungo termine della pandemia dipenderà ovviamente dai passi  che si potranno intraprendere  per mitigare e affrontare il danno che viene fatto. Un primo passo fondamentale è migliorare la qualità dell'apprendimento remoto per quegli studenti che stanno ancora imparando virtualmente. Ma gli studenti avranno anche bisogno di aiuto per recuperare le perdite che si sono già verificate. Oltre a offrire maggiore supporto agli studenti che sono in ritardo, tramite tutoraggio ad alta densità o programmi basati sulla padronanza più personalizzati, gli studenti potrebbero dover trascorrere più tempo in classe. Ciò potrebbe significare giorni di scuola o accademici  più lunghi . Data l'ampiezza e la portata della perdita di apprendimento, potrebbe esserci un motivo convincente per una soluzione sistemica come parte del recupero. Ciò che è meno convincente è un ritorno allo status quo. La pandemia ha ampliato i divari nei risultati ottenuti ed esposto le debolezze nei sistemi scolastici di tutto il mondo. Gli educatori hanno ora l'opportunità di reinventare un  sistema  educativo e formativo  che offra un'istruzione migliore a tutti i bambini. I sistemi scolastici che hanno investito nel reclutare insegnanti di talento e nell’aiutarli ad avere successo  prima della crisi potrebbero rivelarsi i più efficaci nel ridurre al minimo la perdita di apprendimento. Riconoscono la necessità di sostenere non solo gli studenti ma anche le loro famiglie, specialmente nelle comunità vulnerabili. I sistemi educativi in tutto il mondo sono a un punto critico di svolta. Insieme all'incredibile costo per vite umane e mezzi di sussistenza, la pandemia COVID-19 ha accelerato le tendenze che stanno rimodellando le competenze e le richieste che gli studenti di oggi dovranno soddisfare. È probabile che la guerra per il talento si intensifichi. In prima linea in quella battaglia ci sono gli insegnanti che nel sondaggio in molti hanno espresso la chiara convinzione che i bambini imparino meglio dalle persone, non dai programmi. Ogni giorno, gli insegnanti vedono le difficili sfide che l'apprendimento remoto presenta ai loro studenti, ma anche le opportunità che le classi virtuali offrono per connettersi in modi nuovi. Con risorse, supporto e strategie basate su prove per guidarli, gli insegnanti saranno fondamentali nell'aiutare i bambini a riprendersi da questa pandemia per diventare i medici, gli scienziati e gli insegnanti che ci proteggeranno da futuri disastri.

 

 

 

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.