Previous Next
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
PER LE DONNE IRANIANE LIBERTA'  ALESSANDRA SERVIDORI BOLOGNA 5 OTTOBRE OGGI ALLE 18 ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE  IN PIAZZA... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
E Draghi fece ORDER! e altro ancora Alessandra Servidori      startmag  3 marzo    e  Radio in blu 4 marzo ... Read more
DOSSIERINO 8 MARZO 2024 MA..............                                                                       Dossierino 8 marzo 2024 MA... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
REGIONI E INSTABILITA' Alessandra Servidori            LA VERITA’ sulle Regioni e la trattativa legge di IN... Read more
DONNE :MARZOTTO-CLINTON  ALESSANDRA SERVIDORI                http://formiche.net/2016/07/29/ricordo-marta-marzotto/  In... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
EBBENE NO NO AL DECRETO CIRINNA' http://formiche.net/2016/01/09/perche-critico-il-ddl-cirinna/ Alessandra Servidori -Ebbene sì mi... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
PNRR :Mezzogiorno diamoci una mossa Alessandra Servidori     PNRR e Mezzogiorno : facciamo il punto  e …. diamoci una... Read more
La scuola nella legge di bilancio e nel decreto fiscale : perchè accanirsi su di essa è criminale Alessandra Servidori  La scuola nella legge di bilancio 2019 e nel decreto fiscale : perché... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
A BOLOGNA TutteperItalia il 27 e il 29 settembre per vincere le sfide    A BOLOGNA TUTTEPERITALIA                            Il 27 settembre e il 29 Settembre    ... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
DOPO DI NOI :una legge dalla parte dei più deboli Alessandra Servidori . C’è un nuovo quadro normativo che tutela le persone con disabilità... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
LA SCUOLA ALTERNATA Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015  Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola... Read more
Bussola sulla salute Mentale TutteperItalia pubblica la Bussola sulla salute mentale, predisposta da TuttiperBologna, in... Read more
ELEZIONi e politica : donne sulle onde donne sugli scogli Alessandra Servidori    ELEZIONI e politica : Donne sulle onde e donne sugli scogli... Read more
Buona Pasqua?in verità siamo poco sereni Alessandra Servidori                          Facciamo il punto perché c’è da stare poco... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
DATI ISTAT: cautela ragionata non gufaggine Alessandra Servidori  CARO RENZI sui dati ISTAT cautela ragionata non gufaggine Noi siamo delle... Read more
DALLA PARTE DI OTTAVIANO ieri e oggi  Alessandra Servidori              Dalla parte di Ottaviano  Del Turco allora e oggi Sono... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
TELETHON e TUTTEPERITALIA insieme per sostenere la ricerca scientifica       Natale 2022                                   Anche quest’anno aderiamo come... Read more

NUOVA SCUOLA? BRUTTO INIZIO x i nostri giovani

Alessandra Servidori

Lo abbiamo già  scritto e detto quando il testo della riforma scolastica si stava inseminando, lo affermiamo ora ad inizio anno scolastico con la deprecante girandola degli insegnanti che sono passati di ruolo, hanno accettato l’assegnazione della sede con il Ministero che “suonava le trombe del successo” e ci ritroviamo ora le, gli stessi, insegnanti  che  congelano il trasferimento e per un altro anno si cuccano la supplenza annuale ( glielo permette la stortura della normativa!).Orribile situazione per i nostri giovani studenti che non hanno certezza di diritto di avere un’insegnante di riferimento per la loro crescita formativa, ma ancora una supplente, e ancora, e ancora. La riforma è una brutta  scuola, non è proprio bella e sintetizziamo così i nostri giudizi :

  • · si dà più autonomia ai dirigenti scolastici MA senza cambiare composizione e poteri del Consiglio di Istituto  · si esalta l’autonomia del curricolo, MA lasciando invariati e obbligatori i curricoli e gli ordinamenti esistenti; · si promuove l’alternanza scuola lavoro, MA in aggiunta alle 14 materie di studio esistenti o come “lavoretto” estivo extrascolastico; · si inventano le nuove reti “obbligatorie”, MA senza decentralizzazione e organizzazione amministrativa delle reti ; · si stabilizzano i precari, MA si lascia inalterato il sistema delle supplenze, dei punteggi e delle graduatorie; · si inventano incarichi per funzioni ispettive, MA non si istituisce un servizio ispettivo autonomo; · si premiano gli insegnanti, MA si lascia la vecchia carriera di anzianità; · si afferma l’autonomia degli istituti scolastici, MA senza riforma dell’amministrazione centrale e periferica. Tutto nasce da un stereotipo antico: PIU’ DI TUTTO = MEGLIO DI TUTTO ? PIU’ INSEGNANTI = PIU’ ISTRUZIONE ? PIU’ MATERIE = PIU’ CONOSCENZA? PIU’ ORE DI LEZIONE = PIU’ APPRENDIMENTO? PIU’ ORGANI COLLEGIALI = PIU’ DEMOCRAZIA  

IN SINTESI  

Mai come oggi , di fronte alla confusione della Legge vale in educazione la famosa frase dell’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe:  LESS IS MORE (meno è più, o meno è meglio).

Invece la verità è ,stando dalla parte dei nostri giovani, che La legge parte dal pregiudizio che la crisi  della scuola e del sistema formativo sia dovuta alla scarsità dell’offerta, mentre è dovuta all’incapacità di comprendere le trasformazioni della domanda, ossia le nuove esigenze espresse dai giovani che studiano e dalla mancanza di professionalità di alcuni insegnanti impreparati. Per troppi giovani stare a scuola non ha più senso e ne traggono le conseguenze sul piano del comportamento e degli atteggiamenti. Vero è, ed è incontestabile, che è mancata al Legislatore la conoscenza elementare di quello che è e come funziona l’attuale curricolo italiano… e quindi degli effetti perversi di un potenziamento dell’esistente senza un suo ripensamento. Le principali criticita’ del curricolo italiano sono nel fatto che Il nostro è un curricolo elitario proposto a una scuola di massa. Infatti: · si rivolge a un alunno ideale inesistente, mentre dovrebbe partire dal più debole degli alunni; · propone obiettivi contraddittori e spesso irraggiungibili, viziando i criteri di valutazione che restano lontani dall’equità e dalla affidabilità; · è del tutto dipendente dalle discipline universitarie (che non esistono più); · è verticale solo nel senso che mira – inconsapevolmente - al successo accademico – fin dalla prima elementare, mentre la grande maggioranza degli allievi non arriva alla laurea; · è prigioniero della forma scolastica (lezione+libro+voti) per cui anche il merito ha carattere scolastico; · è rivolto al passato e ad un unico futuro (quello accademico) ed ignora ciò che serve oggi alla vita dei ragazzi futuri cittadini.la verità è che Il curricolo italiano è fatto di solo “offerta”, ignora la domanda che resta una astrazione pedagogica (nei casi migliori) in una istituzione dove chi fa la voce grossa ha tutto, chi chiede riceve poco e chi non sa chiedere non ottiene nulla. Invece sulla base dell’analisi della domanda  dunque bambini e giovani ,quelli veri, dovrà elaborare ed aggiornare tutti i curricoli del sistema di istruzione, formazione ed educazione, tenuto conto che il curricolo,  non è appunto solo i contenuti dell’insegnamento, ma anche le metodologie, gli strumenti, la valutazione, i tempi di studio, le attività complementari e integrative, che dovrebbero fare un tutt’uno coerente e dinamico con il contesto di un’istituzione rivolta soprattutto ai minori. Dobbiamo prendere in mano la situazione, cambiarla ,operare comparazioni internazionali,proporre soluzioni. Dalla parte dei nostri giovani dunque e non degli insegnanti.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.