Previous Next
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Niente parità di genere nei consigli metropolitani Alessandra Servidori                   Donne e governo metropolitano : una presenza... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
Le disuguaglianza cominciano dalla scuola ALESSANDRA SERVIDORI              Quando parliamo di disuguaglianze la prima considerazione   è... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
Radio in blu tutti i martedì mattina commento in diretta su lavoro sviluppo welfare                        Alessandra Servidori ... Read more
Istruzioni per l'uso 2 :CIG e decreto sosetgni Alessandra Servidori   Istruzioni per l'uso 2: Cassa integrazione e decreto sostegni 2021- 9... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
La Ue diminuisce sensibilmente le risorse per la parità di genere. QUI EUROPA www.ILDIARIODELLAVORO:IT  Rapporto EIGE, meno dell’1% dei Fondi Strutturali Ue viene... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
IL DDL UNIONI CIVILI è inganno Alessandra Servidori      A Parigi  promossa e firmata la Carta per l’abolizione universale... Read more
La ruota della fortuna di Renzi : dentro ai raggi del referendum costituzioanle Alessandra Servidori Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
LA VERITA' VERA SU ILVA Alessandra Servidori La verità vera su ILVA per rispetto di chi ci lavora e degli italiani Chi... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
DOSSIERINO 8 MARZO 2024 MA..............                                                                       Dossierino 8 marzo 2024 MA... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
Lasciate lavorare Mattarella Alessandra Servidori             Lasciate lavorare il Presidente Mattarella  Il Presidente... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
ELEZIONi e politica : donne sulle onde donne sugli scogli Alessandra Servidori    ELEZIONI e politica : Donne sulle onde e donne sugli scogli... Read more
Export in Italia : la nostra bombola di ossigeno EXPORT IN ITALIA : Rapporto della società italiana SACE sull’export. Come sta il nostro Export... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
Dalla parte di Laura Boldrini e non solo  ALESSANDRA SERVIDORI    Dalla parte di Laura Boldrini e non solo La Presidente della Camera... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
RECOVERY FUND :LE BIZZE DEI PREPOTENTI https://www.startmag.it/blog/tutti-i-subbugli-sul-recovery-fund-le-bizze-dei-prepotenti/  Alessandr... Read more
NEET : Start Mag Quanto è grave la situazione nostrana Alessandra Servidori      START MAG 30 Giugno 2019 Ma come i sindacati lo scoprono oggi che c'è... Read more
ASSEGNO UNICO FAMILIARE : guidina essenziale con relativi dubbi di equità ALESSANDRA SERVIDORI  Guida essenziale per l’Assegno unico per i nuclei familiari (DDLS1892) con... Read more
19 Aprile 2016 : Senato.Noi tuttiperRoma contro il cancro RASSEGNA STAMPA -GIORNATA DI STUDIO UNA ROAD MAP CONTRO IL CANCRO: INSIEME LA STRADA È MENO... Read more
ILVero stato della salute farmaceutica Alessandra Servidori    23 GIUGNO... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more

Il bluf salviniano sull'immigrazione

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.