Previous Next
DOPO DI NOI :una legge dalla parte dei più deboli Alessandra Servidori . C’è un nuovo quadro normativo che tutela le persone con disabilità... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro : noi collaboriamo ? Dalla... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
COVID E CANCRO : due emergenze da considerare  post di Alessandra Servidori        START MAG 28 Ottobre 2020  In tutta Europa in ottobre si... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
Cargivers : attenzione per non essere scippati del Fondo Alessandra Servidori Cargivers atto secondo in confusione :  chiarimenti e suggerimenti per non... Read more
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
Lo smart working compie due anni ma sul digitale siamo indietro LAVORO  ildiariodellavoro Lo smart-working compie due anni, ma non c’è molto da... Read more
prevenzione salute sicurezza e uE Alessandra Servidori     La strategia e i programmi di lavoro dell’EU-OSHA. Prevenzione salute... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
I nostri bambini e adolescenti e la solitudine ALESSANDRA SERVIDORI   5 Aprile 2020   www.ilsussidiario.net  In questi giorni i mezzi di... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
BRIGITTE ED EMMANUEL :una vera coppia Alessandra Servidori - Dalla parte di BRIGITTE ed EMMANUEL  Emmanuel  e Brigitte Macron sono una... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
LAVORO e produttività Lavoro e produttività, come funzionano i nuovi incentivi  Alessandra Servidori  21 OTTOBRE... Read more
Rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano tra urla e schiamazzi Alessandra Servidori Va in scena una rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
MALA TEMPORA CURRUNT  ALESSANDRA SERVIDORI   Ci dispiace molto ma gli ordini sono tassativi e vi ringrazio veramente... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Trump e compagnia : noi non siamo figlie e figli di un Dio Minore Alessandra Servidori NOI NON SIAMO FIGLIE E FIGLI DI UN DIO MINORE Arrivano inviti a vari eventi... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more

Vaccino Stato debole Mafia cannibale

Alessandra Servidori       https://formiche.net/2020/12/stato-vaccini-mafia/

 Lo Stato  pseudoimprenditore e la mafia pronta a mettere le mani sul vaccino

Il governo c’è ?non c’è? si triplica il Conte? E’ crisi? Domande legittime nella confusione più esasperata  di un tossico incrocio di  grave crisi  economica,molto sociale, disastrosamente sanitaria e ambientale. Ormai l’intervento pubblico domina i vari decreti ristori e la stampella sopratutte di aziende decotte come Ilva e Alitalia. Un’ emorragia di spesa pubblica per difendere redditi e occupazione ma senza obiettivi,senza strumenti così da segnare per l’ennesima volta l’interventismo pubblico come incapace di ridistribuire ricchezza, innovazione tecnologica e sociale con prospettive degradate di largizione a pioggia di danaro dei cittadini . Prima e dopo le trasmissioni televisive e gli articoli dei giornali sulla sanità vengono a galla paradossi di smantellamento della salute pubblica con una organizzazione accentrata con decentramenti regionali territoriali dismissioni sotto controllo politico. La pandemia ha messo in luce amministrazioni con tecnici incapaci di progettare,appaltare,controllare, generalisti piuttosto che tecnici competenti. Ci troviamo così in mano a complicatori detti commissari o comitati tecnici, procedure in deroga con digitalizzazione ritardata,banchi con rotelle improbabili quanto inutili e costosissimi,arredi scolastici  come monoposto ancora assolutamente usabili buttati in discarica,ricostruzioni di ponti e strade  in cui il Tar farà sicuramente le sue verifiche poiché lo Stato imprenditore  con questo debole governo è chiaro a tutti noi è incompetente-se non dannoso- sia nell’erogazione di servizi compresi le telecomunicazioni,i trasporti,le infrastrutture,il welfare, la rete delle imprese. E c’è da preoccuparsi molto ancora di più oggi quando in una terra italiana già provata dal malaffare mafioso, “con la diffusione dei vaccini la criminalità aumenterà drasticamente": lo ha detto Juergen Stock, alla guida della Criminalpol.  Il vaccino è l'oro liquido del 2021, la cosa più preziosa da distribuire il prossimo anno e la mafia e le altre organizzazioni criminali sono già preparate.Niente programma di intervento certo, solo una molesta litania contro la burocrazia quando sono stati i burocrati politici che nel 2000 hanno messo mano malamente al Titolo V della Costituzione spensieratamente irresponsabilmente creando un coacervo di  poteri decentrati in cui a nome per conto di un abuso dello Stato  non si sono dettate regole chiare né tantomeno si sono fatte rispettare con un ingessa mento della modernizzazione dei cervelli e una diatriba perenne sulle competenze tra Stato ed Enti locali. Così nell’era della globalizzazione il pubblico dovrebbe guidare il sistema produttivo per trasformarsi per essere più competitivo nei mercati internazionali ma di fronte ad un governo che porta avanti una politica del ricorso massiccio al debito e dunque una politica di bilancio ultra espansiva rischiamo di monetizzare il debito e le banche centrali  arriveranno  a bloccare liquidità nei mercati  e a non poter più sostenere né i debiti sovrani né i debiti privati. E se Alitalia e Ilva si dice siano sostenute anche dalle risorse del famoso Next Generatio Eu Plan si dice una non verità poiché l’accesso e l’uso dei fondi non contemplano l’intervento a sostegno di imprese pubbliche con relative contenziosi con la Commissione Europea. Una rinnovata capacità di Stato regolatore e controllore potrebbe significare un severo ma concreto effetto di sistema  dell’intervento pubblico  diretto nell’economia e nella sanità ,coordinata a livello internazionale che lo legittima con maggiore integrazione dei mercati senza eccessivo rientro dei mercati internazionali con ottica protezionistica ; uno Stato competente che sostiene le aziende private che non le sottopone a condizioni politiche per lasciarle così operare e investire mettendole  in grado di non scoraggiarsi né loro né gli investitori internazionali. Sostenere la salute e i redditi delle famiglie e i ricavi delle imprese significa avere anche un progetto industriale che contempli una politica industriale capace di rilanciare l’economia.Significa avere una governo e una classe dirigente competente con una selezione adeguata e la loro responsabilizzazione poiché continuare a obbedire a logiche politiche e non  a scegliere il management per capacità gestionali ci si trova nelle crisi che stiamo vivendo oggi con maggiore intensità e sotto smacco della pandemia. In buona sostanza una programmazione di politica industriale e un cambio di passo   significa identificare gli strumenti con cui uno Stato interviene a fianco dell’impresa privata come controllore pubblico o partecipato assicurando l’efficacia del suo intervento e non inglobandone l’operatività e la funzionalità e proteggendo solo l’occupabilità ma anche rilanciandone  lo sviluppo economico e oggi ancora di più la salute.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.