Previous Next
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
Piattaforma economica di TUTTEPERITALIA ile 2020 Il nostro piano Piattaforma economica  di TUTTEPERITALIA                        13 Aprile 2020  Il nostro piano... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
IL 26 November per SAMAN e il suo coraggio Alessandra Servidori     IL 26 NOVEMBRE per SAMAN e il suo coraggio  Ci avviciniamo a passi... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
Merkel e Renzi : suvvia il giovane toscano dimostri di essere all'altezza! Alessandra Servidori- 17 AGOSTO 2015 MERKEL E RENZI  a EXPO : suvvia il giovane toscano dimostri... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
TUTTEPERITALIA con il Festival la Sicilia e la Calabria delle donne-Festival del genio femminile    INIZIATIVA NUOVA E POLITICAMENTE CORRETTA  ADERIAMO COME TUTTEPERITALIA  AL FESTIVAL   “ La... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
Scuola,lavoro,servizi per l’infanzia : importante coordinarsi per valorizzare le risorse ,   http://formiche.net/2017/02/10/scuola-i-nidi-dinfanzia/ Alessandra Servidori       ... Read more
LIBRO : LA violenza sulle donne.i bambini disegnano   SABATO 14 OTTOBRE, ore 16,30                                      SALA CASA... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana   Alessandra Servidori          LE CREPE ormai FRANE della politica bancaria nostrana  10... Read more
Caregiver : noi al lavoro 13 gennaio 2023                          Care amiche e cari amici , come da accordi di seguito vi invio la mia... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Niente parità di genere nei consigli metropolitani Alessandra Servidori                   Donne e governo metropolitano : una presenza... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
Magistrati all'attacco della debole politica http://formiche.net/2016/12/27/politici-magistrati/  Alessandra Servidori   In tempo di... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
LEGGE DI STABILITA' che non ci stabilizza Alessandra Servidori        LEGGE DI STABILITA’ 2017  INTERROGATIVI  PIU’ CHE LEGITTIMI Abbiamo... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
LETTERA APERTA ALLE DONNE Alessandra Servidori- Presidente nazionale TUTTEPERITALIA-Lettera aperta ad alcune donne amiche e... Read more
Lavoro e ancora lavoro-Luglio 2024 Nuova professionalità Nuova Professionalità Luglio 2024 ALESSANDRA SERVIDORI  Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/2... Read more
QUELLO CHE CONTESTO NEL DDL CIRINNA' Alessandra Servidori                FORMICHE.NET  Quello che  è  evidente nel ddl sulle unioni... Read more
Oblio oncologico : cosa dobbiamo sapere Alessandra Servidori  OBLIO ONCOLOGICO :Diritti e doveri   il sussidiario.net  In Italia 3,7... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
Legge di bilancio :cantiere ormai chiuso Alessandra  Servidori    Agosto 26 -2017    LEGGE DI BILANCIO : il meething di Rimini è il... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
2022 : parità di genere lontana ma avanti ragazze!                        Alessandra Servidori                  ... Read more
DALLA PARTE DI OTTAVIANO ieri e oggi  Alessandra Servidori              Dalla parte di Ottaviano  Del Turco allora e oggi Sono... Read more

Come ci ha cambiato il Covid

https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-and-working-in-europe-2020/

Alessandra Servidori

La pubblicazione Living and working in Europe 2020- https://www.eurofound.europa.eu/sites/default/files/ef_publication/field_ef_document/ef21055en.pdf- fornisce una fotografia di come le misure di confinamento dovute alla pandemia da COVID-19 abbiano cambiato l'occupazione, il lavoro e la qualità della vita in Europa. Il rapporto fornisce anche i risultati riguardanti gli sviluppi di altri aspetti della vita sociale ed economica, comprese le pratiche sul posto di lavoro, il dialogo sociale, l'uguaglianza di genere e l'accesso ai servizi pubblici, che avranno un impatto significativo sulla ripresa europea dopo la pandemia e sulla transizione green e digitale. Molto è cambiato nel 2020 - alcune cose temporaneamente, altre per sempre. Milioni di persone si sono ritrovate senza lavoro a pochi mesi dalla diffusione del virus COVID-19 in Europa. Molti milioni di altri sono stati temporaneamente licenziati o hanno avuto il loro orario di lavoro interrotto, mentre le imprese hanno chiuso le porte, molti incerti se avrebbero aperto di nuovo. Le famiglie videro le loro finanze diminuite a causa della mancanza di reddito, e alcune affondarono al di sotto della soglia di povertà. Tuttavia, interventi straordinari da parte dei governi a tutti i livelli, sostenuti dall'Unione europea, hanno fatto molto per mitigare lo shock che le restrizioni economiche avevano sulle imprese, sui lavoratori e sulle famiglie. E’ stata  innescata una rivoluzione del telelavoro, con metà della popolazione attiva che a un certo punto lavorava dalle loro case. Questo spostamento di modalità  dal posto di lavoro, anche se solo per alcuni, in particolare per i genitori di bambini piccoli, e cioè combinare lavoro e vita familiare nello stesso spazio, è stata fonte di stress e conflitti. In questo vortice di eventi, il benessere degli europei è naufragato, la loro resilienza è stata messa alla prova e la loro fiducia nelle loro istituzioni guida è stata messa in dubbio. L'enormità dell'impatto della pandemia di COVID-19 sulla vita e sul lavoro degli europei è difficile da catturare, ma la priorità di Eurofound nel 2020 è stata registrare e valutare l'esperienza di questo sconvolgimento sociale in tutti gli Stati membri in tutti i suoi dettagli, varietà e modulazione. In poco più di un mese, l'Agenzia aveva progettato l'e-survey Living, working e COVID-19 e l'aveva implementato online per raggiungere decine di migliaia di intervistati in tutta Europa. Allo stesso tempo, ha istituito la banca dati COVID-19 EU PolicyWatch per raccogliere informazioni sulle misure introdotte per attutire gli effetti sociali ed economici della pandemia su imprese, lavoratori e cittadini. I risultati del sondaggio elettronico di aprile sono stati una delle prime fonti di fatti affidabili sull'impatto della crisi e hanno dipinto un quadro netto. Descriveva alti livelli di solitudine tra la popolazione e bassi livelli di ottimismo per il futuro. Ha rilevato un drastico calo della fiducia nell'UE e nei governi nazionali. Ha confermato il passaggio al telelavoro, nonché una maggiore precarietà del lavoro e un forte calo dell'orario di lavoro. Ha registrato il peggioramento della situazione economica degli intervistati e la loro profonda preoccupazione per il loro futuro finanziario. Un secondo ciclo di indagine a luglio ha aggiornato il quadro, descrivendo un parziale rimbalzo verso migliori finanze e stati d'animo quando è iniziata l'eliminazione delle restrizioni e la vita è tornata a una parvenza di normalità. Quella non è stata affatto la fine della pandemia sulle montagne russe. Stanchezza e frustrazione hanno preso il sopravvento mentre il ciclo di crescenti tassi di infezione seguito da nuove restrizioni si è trascinato nell'anno in corso. Il terzo round del sondaggio condotto nel marzo 2021 racconta  l'impatto in corso di questa malattia più dirompente. Nonostante le mutate circostanze del 2020, Eurofound ha continuato il suo programma annuale di attività pianificato, riformulando le implicazioni dei suoi risultati di ricerca alla luce della pandemia e spostando online i suoi eventi faccia a faccia. I blocchi hanno anche evidenziato la difficile situazione dei lavoratori nell'economia delle piattaforme. Tra coloro che hanno lavorato durante i blocchi, molti si sono trovati ad avere poca protezione dal contrarre il virus e senza indennità di malattia se costretti all'auto-quarantena. Un esercizio di Eurofound ha descritto vari scenari futuri plausibili per il lavoro sulle piattaforme e come la politica potrebbe essere modellata per ottenere il massimo desiderabile. I lavoratori delle piattaforme sono contati in quel segmento della forza lavoro che lavora sulla base di accordi di lavoro precari, spesso senza la rete di sicurezza della copertura della protezione sociale. Questi lavoratori sono stati duramente colpiti dalla crisi, i primi a perdere il lavoro a causa della chiusura delle imprese. La precarietà nell'occupazione è una spina nel fianco della politica sociale dell'UE. Una questione controversa, richiede tuttavia una risoluzione più efficace. Il 2020 è stato anche l'ultimo anno del periodo di programmazione 2017-2020 di Eurofound e l'Agenzia ha lanciato un nuovo programma di lavoro, Verso la ripresa e la resilienza, definendo le sue attività per i quattro anni a venire. Queste attività rispondono ai principali obiettivi della politica sociale, occupazionale e lavorativa dell'UE. Come sempre, si tratta di un programma ambizioso, che comprende temi tanto diversi quanto la mutevole struttura dei mercati del lavoro, la qualità della vita dei cittadini anziani, la partecipazione dei giovani all'occupazione e alla società, gli effetti socioeconomici della transizione verso la neutralità climatica e le sfide alla coesione sociale, per individuarne solo alcune. In quel programma, tuttavia, Eurofound rispecchia l'ambizione della stessa Unione europea.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.