Previous Next
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
Lasciate lavorare Mattarella Alessandra Servidori             Lasciate lavorare il Presidente Mattarella  Il Presidente... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
DOPO DI NOI :una legge dalla parte dei più deboli Alessandra Servidori . C’è un nuovo quadro normativo che tutela le persone con disabilità... Read more
Candidata alle Europee 2024 : firmato il Manifesto dichiarazione Forum per la disabilità di impegno EUROPA DISABILITY FORUM MANIFASTO EDF Dichiarazione di impegno dei candidati alle Elezioni... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
Bozza Legge di Bilancio : NO MES NO RISORSE PER ASSUMERE PERSONALE STABILE NELLA SANITA' Alessandra Servidori  ANTICIPAZIONI BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2021 IN BOZZA LA LEGGE DI BILANCIO :... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
Pres. Meloni : un pò di coraggio per le donne nella legge di bilancio Alessandra Servidori     Sì vabbè,la legge finanziaria del Governo Meloni fa quel che può e... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
PER LE DONNE IRANIANE LIBERTA'  ALESSANDRA SERVIDORI BOLOGNA 5 OTTOBRE OGGI ALLE 18 ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE  IN PIAZZA... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
Reddito di cittadinanza-di inclusione e salario minimo :un sandwuick indigeribile WELFARE E LAVORO             www.ildiariodellavoro.it  Il Reddito di cittadinanza: dopo il... Read more
Fondi Ue bilancio 2021 :passi avanti per la questione femminile Alessandra Servidori  Linee guida per il bilancio 2021  dei Fondi  Europei      12 Febbraio... Read more
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more
SIAMO FIERE DI ESSERE ITALIANE AlessandraServidori     Quando siamo fiere di noi italiane  21 marzo 2016 Il Consiglio d’Europa... Read more
DISABILI :CHI ? Lettera aperta al Governo Conte Alessandra Servidori                                                    DISABILI  : CHI... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
L'Impatto del Covid sul lavoro femminile l post di Alessandra Servidori  l'impatto del covid sul lavoro femminile  www.startmag.it 16... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
BRIGITTE ED EMMANUEL :una vera coppia Alessandra Servidori - Dalla parte di BRIGITTE ed EMMANUEL  Emmanuel  e Brigitte Macron sono una... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
IL CURA ITALIA LASCIA SOLE le famiglie  ALESSANDRA SERVIDORI         IL CURA ITALIA LASCIA SOLE LE FAMIGLIE CON PERSONE NON... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more

Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione

QUI EUROPA

Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                         6 maggio 2020  www.ildiariodellavoro.it 

 

La Commissione europea - Direzione generale Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI - ha lanciato un'iniziativa su "Competenze per le PMI" per analizzare le cause profonde e porre rimedio a questa situazione. Sicurezza informatica, Internet delle cose e big data per le piccole e medie imprese. Qui una sintesi dello studio che oggi con la crisi economica assume un valore di riferimento ancora più necessario.

La digitalizzazione delle PMI è una sfida importante: da varie prove è chiaro che le PMI sono titubanti quando si tratta di adottare nuove tecnologie. Nonostante il volume del mercato o le opportunità di crescita del business, la maggior parte rimane indietro. E questo NON le aiuterà a lungo termine. I cyber-rischi stanno minacciando la continuità aziendale. Le aziende che utilizzano grandi quantità di dati hanno assolutamente necessità di sostegno perché l'Internet of Things riuscirà a produrre servizi o prodotti di qualità superiore a costi inferiori e spingerà le PMI non digitali fuori dal mercato. Le PMI europee corrono il rischio di perdere l'enorme potenziale di mercato. Mancano le competenze necessarie, l'accesso a laureati altamente qualificati e lavoratori con esperienza: c'è una forte e crescente concorrenza per i talenti. La ricerca mostra che già oltre il 90% delle PMI europee si ritengono in ritardo nell'innovazione digitale.

La Commissione europea - Direzione generale Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI - ha lanciato un'iniziativa su "Competenze per le PMI" per analizzare le cause profonde e porre rimedio a questa situazione. Un elemento si distingue: le PMI sono sempre più sotto pressione poiché competono con le grandi aziende in un mercato del lavoro teso. Esistono problemi significativi legati alle competenze in tutti i ruoli aziendali: mancano le competenze di leadership digitale ai vertici, una carenza di professionisti IT e una grave mancanza di competenze adeguate tra gli utenti. Carenze di competenze, lacune e discrepanze impediscono alle organizzazioni di definire la propria strategia di crescita, implementarla e consentire ai dipendenti di utilizzare effettivamente le nuove tecnologie. Sono quindi necessarie politiche di competenze ambiziose e misure di sostegno ben mirate a livello dell'UE e nazionale per facilitare l'accesso delle PMI a un più ampio bacino di talenti in Europa.

La Commissione europea ha sottoscritto un contratto per sostenere l'iniziativa "Competenze per le PMI",  e Capgemini Invent, insieme a DIGITAL SME Alliance e Technopolis hanno studiato, identificato, progettato, testato e convalidato tali misure specifiche a sostegno dello sviluppo di competenze specializzate relative ai big data e delle nuove tecnologie La competenza tecnologica dei proprietari/gestori delle PMI dipende da una moltitudine di fattori, di cui uno è l'età. Nel complesso, i proprietari/manager delle PMI hanno difficoltà a comprendere l'impatto della sicurezza informatica, dei big data e delle tecnologie avanzate, o a rendersi conto dell'urgenza di agire su di esse. Manca una visione a lungo termine sull'adozione di sicurezza informatica, big data, e l'attenzione è piuttosto rivolta a questioni operative. Oltre a questa prospettiva interna, anche la maturità tecnologica dell'ambiente svolge un ruolo, in quanto un ambiente stimolante ad esempio i dati aperti favorisce l'assorbimento dei big data. Per supportare  le  persone, di cui sopra, una "maturità tecnologica" relativamente bassa, sia interna che esterna,  sono state  individuate  alcune strategie: sostenere l'implementazione di professionisti dello sviluppo di competenze strutturate, in possesso delle competenze specializzate necessarie per lavorare con la sicurezza informatica, i big data e le tecnologie innovative.

Le PMI si trovano ad affrontare diverse sfide in questo senso, nel contesto dell'invecchiamento della forza lavoro europea. Le PMI competono con le grandi imprese per attrarre e trattenere talenti che possiedono la combinazione di competenze richiesta. E non si tratta solo di attrarre e trattenere talenti; inoltre, il continuo sviluppo delle competenze e delle conoscenze è essenziale per la crescita della loro azienda. Sono disponibili  progetti, framework e strumenti in grado di supportare nel loro sviluppo di competenze strutturate. Gli esempi in Europa includono il quadro e-Competence (e-CF) e il programma EDISON per l'analisi scientifica dei dati. Negli Stati Uniti, il quadro della sicurezza informatica del NIST può servire da esempio. Le informazioni chiave dei vari progetti, quadri e strumenti possono essere raggruppate in un'unica guida di avviamento facilmente accessibile per le PMI. Anche all'interno delle catene del valore, sono disponibili vari esempi di azioni a sostegno dello sviluppo delle competenze delle PMI, in particolare nella resilienza informatica. Un esempio è il centro di ciber-resilienza  Brainport in The Netherlands. In questa iniziativa, le imprese più grandi sostengono le PMI per quanto riguarda la loro cibersicurezza per migliorare la resilienza complessiva dell'intera catena del valore.

Lo sviluppo delle competenze strutturate è destinato ad avere più successo se si valuta correttamente un corretto stoccaggio del potenziale di competenze all'interno dell'azienda, ad esempio mediante un test attitudinale. Un esempio di questo successo è Skillnet Ireland, dove si è rivelato essere presente un significativo potenziale non sfruttato per le competenze informatiche.Un'importante iniziativa per riconoscere l'apprendimento informale è presentata dalla BDVA Skills Task Force. 

Migliorare le capacità di monitoraggio e di processo decisionale nel monitoraggio delle PMI sosterrà le PMI nella comprensione e nel rafforzamento del loro processo di sviluppo delle competenze. Permetterà inoltre di valutare meglio dove è più necessario un ulteriore rafforzamento e decidere di investire. Una misura importante per il monitoraggio è la facilitazione all'autovalutazione. Per garantire che qualsiasi investimento nella formazione delle competenze sia efficace, la  sua qualità dovrebbe essere chiara: è necessario considerare le etichette di qualità per la sicurezza informatica, i Big Data e i corsi.

Esempi sono, tra l'altro, Germania e Paesi Bassi  che hanno sperimentato che un ulteriore miglioramento del monitoraggio può essere raggiunto sotto forma di stocktaking delle tendenze del mercato. Ad esempio, l'iniziativa di reporting di analisi di mercato di VOICE, un'associazione per le PMI che utilizza l'IT, può essere  di riferimento e come per tutti gli investimenti, il finanziamento svolge un ruolo importante. È importante promuovere e scalare meccanismi di finanziamento di successo che favoriscano lo sviluppo delle competenze e aumentino i finanziamenti  per le PMI.

 
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.