Previous Next
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
Start mag : come andare in europa https://www.startmag.it/economia/italia-patto-di-stabilita/ Alessandra Servidori -Prima dei nomi... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
Lettera al Presidente Mattarella Scuola,bambini,genitori    All’attenzione del Presidente della Repubblica  Italiana SERGIO MATTARELLA     Dedicato... Read more
EUROPA SOSTANTIVO PLURALE FEMMINILE https://formiche.net/2019/04/europa-sostantivo-plurale-femminile/ Alessandra Servidori          ... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more
UN NATALE PER TELETHON   UN NATALE DALLA PARTE DI TELETHON                      Quest’anno abbiamo deciso  come... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more
Rappresentanza femminile nei parlamenti internazionali-siamo ancora indietro ALESSANDRA SERVIDORI   LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NEI PARLAMENTI INTERNAZIONALI- A che punto... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
DONNE AL LAVORO 10 e 11 marzo Antoniano via Guinizzelli 13 BOLOGNA Incontri gratuitii Associazione Nazionale TUTTEPERITALIA con le Associazioni ZONTA CLUB BOLOGNA - INNER WHEEL -... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
LIBRO : LA violenza sulle donne.i bambini disegnano   SABATO 14 OTTOBRE, ore 16,30                                      SALA CASA... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
IL CURA ITALIA LASCIA SOLE le famiglie  ALESSANDRA SERVIDORI         IL CURA ITALIA LASCIA SOLE LE FAMIGLIE CON PERSONE NON... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
Seminario 18 marzo 2019 Bologna Si terrà a Bologna, il prossimo 18 marzo 2019, il seminario dal titolo "I diritti delle persone... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Offensiva litania la giornata italiana celebrativa contro la violenza sulle donne Alessandra Servidori  Stanca e offensiva litania la giornata italiana contro la violenza sulle... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
Export in Italia : la nostra bombola di ossigeno EXPORT IN ITALIA : Rapporto della società italiana SACE sull’export. Come sta il nostro Export... Read more
MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie B Alessandra Servidori                            MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
E' il momento di scommettere sui lavoratori e lavoratrici È il momento di scommettere sui lavoratori  IL RIFORMISTA 15/10/2020 giovedì 15 ottobre 2020... Read more
I DIRITTI NON SI DISCUTONO.AL MASSIMO SI SPIEGANO       Mia madre  IVONNE oggi avrebbe compiuto 101 anni a lei dedico questo impegno continuo    ... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
13 e 14 Luglio TUTTEPERITALIA in prima linea                                                  TUTTEPERITALIA   La premessa è che la... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more

E' il momento di scommettere sui lavoratori e lavoratrici

È il momento di scommettere sui lavoratori  IL RIFORMISTA 15/10/2020 giovedì 15 ottobre 2020 __

 Alessandra Servidori

 Serve un vero cambio di passo per migliorare il sistema di formazione  all’interno delle aziende e investire, dunque,sulla qualità umana delle persone. È poi urgente una seria strategia di sostegno per le mamme lavoratrici

 

La formazione è uno dei talloni d’Achille                                

che le nostre aziende stanno fronteggiando in questi anni e che non dipende solo dal momento storico che stiamo vivendo. Nel decreto di agosto dl 104/2020, diventato operativo il 21 settembre tramite la firma del decreto, è riconosciuto per il 2021 la possibilità, finora consentita per il solo 2020 per i contratti collettivi di lavoro di secondo livello, di stipulare apposite intese per la rimodulazione dell’orario di lavoro.

In questo modo ci si potrà organizzare in base alle mutate esigenze organizzative e produttive

dell’impresa, parte dell’orario viene quindi finalizzato a percorsi di formazione, disponendo

che la suddetta rimodulazione possa essere realizzata anche per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori e lavoratrici.

Di conseguenza è stato incrementato di 500 milioni di euro la dotazione del fondo nuove competenze istituito in Alpal, per le politiche attive del lavoro per coprire gli oneri di questi percorsi di formazione. L’attivazione delle risorse

è subordinata alla sottoscrizione, entro il 31 dicembre, di specifiche intese tra le Parti che prevedano la realizzazione di progetti formativi, il numero dei lavoratori coinvolti nell’intervento e il numero di ore dell’orario di

lavoro da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze nonché, nei casi di erogazione

della formazione da parte dell’impresa, la dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto stesso. Il decreto interministeriale appena varato,prevede in 250 ore il limite massimo delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per lavoratore. Anpal valuterà le richieste in collaborazione

con le Regioni interessate che terranno conto della contestuale programmazione dei propri progetti di formazione

continua. Sulla base del numero di domande accolte verrà stabilito l’importo massimo riconoscibile al datore di lavoro,

distinto tra il costo delle ore di formazione e i relativi contributi previdenziali e assistenziali.

 C’è da sottolineare che alla realizzazione

degli interventi possono partecipare i Programmi Operativi

Nazionali e Regionali di Fondo Sociale Europeo, i Fondi Paritetici Interprofessionali, costituiti ai sensi dell’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n.388 nonché, per le specifiche finalità, il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito

dei lavoratori di cui all’articolo 12 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.

In buona sostanza si tratta di una pioggia di risorse che andranno tutte sotto la voce formazione

e dovranno essere selezionate su progetti ben distinti da Anpal, in modo da non

rischiare di portare lo stesso progetto su più tavoli e fonti di fi nanziamento presentate da

vari enti. Contemporaneamente sempre nel decreto agosto la Ministra Bonetti ha stanziato

3 milioni per un bonus casalinghe motivandolo che serve per la loro formazione ma

evidentemente anacronistico sia nelle motivazioni che nella cifra, in pratica si dice alle donne di starsene a casa a fare corsi di formazione per un eventuale futuro lavorativo.

Sappiamo bene che nel nostro Paese le donne

non entrano nel mondo del lavoro non per assenza

di titoli e competenze ma perché manca

un welfare per conciliare vita-lavoro e una

strategia di sistema di sostegno alla maternità.

Quello che serve alle mamme lavoratrici sono

congedi parentali coperti all’80%, asili nido

gratuiti e a lungo orario, servizi per l’infanzia,

incentivi per la maternità.

In buona sostanza la pioggia di risorse che

arriva su Anpal, ancora in difficoltà sia con

le Regioni sia con i centri per l’impiego, sia

con i finanziamenti per garanzia giovani e gli

orientamenti in arrivo dalla UE linee guida del

Recovery Fund, metteranno a dura prova il sistema

formazione già indebolito, a meno che

non subentri un rigoroso cambio di passo che

scelga alcune vere priorità che servono per lo

sviluppo del mercato del lavoro e per scommettere

sulla qualità umana delle persone come

condizione per potere entrare nel futuro.

 

ALESSANDRA SERVIDORI

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.