Previous Next
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
ONU ci sanziona per mancata legislazione sui Caregiver familiari Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento legislativo  IL... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
La scuola nella legge di bilancio e nel decreto fiscale : perchè accanirsi su di essa è criminale Alessandra Servidori  La scuola nella legge di bilancio 2019 e nel decreto fiscale : perché... Read more
Buone ferie e a settembre! Alessandra Servidori C’è ancora chi si illude che il toscano non più tanto giovanilista, ascolti... Read more
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
DIMISSIONI FANTASMA DIMISSIONI  LAVORATRICI FANTASMA Con una laconica comunicazione alle consigliere territoriali... Read more
Una Italia ingiallita e stanca Alessandra Servidori                           Una fotografia dell’Italia ingiallita e stanca   ... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Candidata alle Europee 2024 : firmato il Manifesto dichiarazione Forum per la disabilità di impegno EUROPA DISABILITY FORUM MANIFASTO EDF Dichiarazione di impegno dei candidati alle Elezioni... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
INNOVAZIONE E PARI OPPORTUNITÀ a cura di Alessandra Servidori Studiose insieme contro il Virus e oltre                  Nuova professionalità Giugno 2020    INNOVAZIONE E PARI OPPORTUNITÀa cura di... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Salvini e la vergogna che non conosce Salvini  e la vergogna che non conosce  Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto se mi fidavo di... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
Povertà minorile : approvato Bando per contrastare il disagio psicologico in adolescenza ALESSANDRA SERVIDORI      Notizie dal Comitato Interministeriale strategico  per il contrasto... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
Libera e democratica opinione sul decreto OMOFOBIA                       Alessandra... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more

L’innovazione al femminile può battere la crisi? Noi ci crediamo.

Nonostante i flebili tentativi dei nostri governanti di farci uscire dal tunnel di questa crisi, tentativi peraltro fortemente ostacolati dal personalismo di alcuni politici che continuano a mettere il loro “io” prima del nostro paese e da altri sedicenti politici che invece paventano rivoluzioni di piazza, le donne non si fermano, vanno avanti, e continuano a credere che con l’impegno, la voglia di cambiare e le competenze si possa ancora creare impresa e si possano ancora dare opportunità di lavoro ai giovani, senza che questi siano costretti a fuggire all’estero.

Questa volta non mi limito a parlare di cose che penso, ma io per prima – come altre che si sono unite alla nostra associazione hanno fatto prima di me – mi sono messa in gioco, ho creduto e credo che non sia il momento di ritirarsi immobili in un angolo e aspettare che gli eventi ti travolgano. Non è il momento di gettare la spugna, anzi: è proprio nelle difficoltà che occorre resistere e andare avanti con più determinazione di prima.

 

Le strade per continuare e crescere ci sono, ma non sono più quelle di un tempo. Occorre dimenticare ciò che è stato e costruire in modo diverso le imprese, gli studi e il proprio percorso di carriera professionale. Occorre pensare al fatto che non esiste più il lavoro “per tutta la vita” e vicino a casa, né i facili guadagni.

Ciò nonostante, il lavoro si può ancora creare, basta capire quale strada intraprendere e farlo con coraggio e fermezza. E le donne in questo possono metterci la passione di chi vuole un futuro migliore non per sé ma per le generazioni future. Se il nostro presente è stato distrutto dai nostri genitori (più o meno consapevolmente e attivamente), noi abbiamo il potere e di dovere di costruire un futuro migliore per i nostri figli.

Ed è per questo che, senza timori, con il grande appoggio delle nostre famiglie e dei nostri amici e la fiducia dei nostri clienti, la sottoscritta – insieme ad una professionista che la rete delle donne modenesi mi ha fatto incontrare  – abbiamo unito le forze e la nostra grande passione per il nostro lavoro, per realizzare un disegno comune: creare un nuovo modo di fare consulenza, di aiutare le imprese a restare e crescere in un mercato globale, di trovare le soluzioni migliori e con il maggior ritorno sia in termini di utile che di benessere per i dipendenti nell’organizzazione delle risorse umane.

Così, in una bellissima e calda serata d’estate, in un noto locale in pieno centro storico a Modena, di fronte al simbolo per eccellenza per i modenesi – la torre Ghirlandina –io e l’amica Antonella Scaglioni abbiamo inaugurato il nostro studio di commercialisti e consulenti del lavoro, affiancate dalle nostre giovani collaboratrici Monica, Antonella e Micaela e da tanti amici, clienti e colleghi che hanno condiviso con noi questa importante tappa del nostro percorso professionale. Siamo partite in due, con un’idea comune: volevamo continuare a fare il nostro lavoro, che tanto ci appassiona, guardando avanti, alle nuove tecnologie e confini sempre più ampi di azione con la comune volontà di non sacrificare la nostra vita privata e le nostre famiglie, che sono al primo posto nella nostra scale di valori. Volevamo e vogliamo creare per noi e per le nostre collaboratrici un ambiente in cui crescere insieme, in grande armonia, convinte che il profitto non deve essere l’obiettivo dei nostri sforzi e del nostro lavoro, ma che sia semplicemente una conseguenza naturale del lavorare con impegno, competenza, equilibrio e determinazione.

A noi poi si è unita anche Vania, che con le sue importanti competenze finanziarie, consentirà al nostro studio di dare servizi sempre più attenti alle esigenze finanziarie delle imprese che curiamo.

Noi andiamo avanti, come tante prima di noi e come ci auguriamo tante dopo di noi. E come diceva un grande economista J.M. Keynes “La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel rifuggire dalle vecchie”.

Barbara Maiani

22 luglio 2013

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.