Previous Next
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more
TREU al CNEL: assicuri anche la parità di genere Alessandra Servidori Treu Presidente CNEL : con lui aperta una stagione fortemente riformatrice... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
NON E' MAI TROPPO TARDI Alessandra Servidori    Alle italiane e italiani serve  il maestro o la maestra Non è mai troppo... Read more
Il bluf salviniano sull'immigrazione Alessandra Servidori  Il bluf   salviniano dell’immigrazione Dopo 7 mesi di non verità e di... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
Politiche attive l'avvio solo cambiando il reddito di cittadinanza                     Alessandra Servidori  ... Read more
Stop compra/vendita bambini con utero in affitto Alessandra Servidori -Stop alla fabbrica dei bambini venduti :  il pronunciamento della  Grande... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
E Draghi fece ORDER! e altro ancora Alessandra Servidori      startmag  3 marzo    e  Radio in blu 4 marzo ... Read more
ABILITA' RESIDUE - La frontiera del poter fare Alessandra Servidori    www.il sussidiario.net  La riforma della non autosufficienza coinvolge... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
Minori : i più fragili Alessandra Servidori www.ilsussidiario.net  Sono oltre 1 milione e quattrocentomila i minori in... Read more
La Ue ci prende (giustamente)a sberle  Alessandra Servidori    -   Continuiamo a prendere sberle dalla UE- 26 aprile 2018 Mentre in... Read more
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
LETTERA APERTA ALLE DONNE Alessandra Servidori- Presidente nazionale TUTTEPERITALIA-Lettera aperta ad alcune donne amiche e... Read more
La scuola obbligatori l'ignoranza facoltativa   ALESSANDRA SERVIDORI       il Diario del lavoro  La scuola obbligatoria e l’ignoranza... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Caregiver : noi al lavoro 13 gennaio 2023                          Care amiche e cari amici , come da accordi di seguito vi invio la mia... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
Arriva il MIO Manager Innovazione Opportunità https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=71092#.XEicQVxKhPY  TECNOLOGIA E... Read more
UN DEF DEMENZIALE e 4 anime colpevoli Alessandra Servidori  4 Anime : 1 in pena( Tria) 1 Spavalda( Conte) e 2 sciallate (Salvini e Di... Read more
IPOCONDRIA da CORONA VIRUS  Alessandra Servidori L’irresponsabilità è fortemente contagiosa : ragioniamo e non diventiamo... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
PNRR : dalla Ue risorse per salvare i bambini e il loro futuro Next-gen: i fondi ue di nuova generazione e la spinta a plasmare il futuro dei... Read more
BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI DI ESPANSIONE Alessandra Servidori    BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more
Ullalà :pensioni e ancora pensioni DAL SITO PER NOI Pensioni per tutti... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more

La scuola obbligatori l'ignoranza facoltativa

 

ALESSANDRA SERVIDORI       il Diario del lavoro 

La scuola obbligatoria e l’ignoranza facoltativa          27 maggio 2020

 

Mi sento e sono sempre di più una persona libera di condividere la necessità di riflettere su cosa una società liberale richieda per essere sostanzialmente tale,  soffermandomi sulle difficoltà e gli insuccessi che stiamo incontrando nella attuale situazione. Una legittimazione di  Stato di diritto è basata anche sulla capacità di dare risposte a problemi della società civile, impegnandomi da sempre su una cultura politica senza essere partito: so bene che la condivisione delle regole garantisce che la diversità delle opinioni e degli interessi non rappresenti una minaccia. Senza remore, dunque, rifletto e scrivo.

L’ultimo accordo fatto tra maggioranza (rissosa) sulla scuola è una violenza alla Costituzione e a tutti noi cittadini che crediamo che il diritto allo studio sia un diritto primario. E’ un accordo orribile, frutto di mediazioni al ribasso su una sanatoria ( così chiamata inopportunatamente ) da chi voleva un pseudo corso/concorso di vecchio stampo sindacalizzato, che ha messo in cattedra per anni persone che ambivano allo stipendio certo ma sicuramente non al praticare coscienziosamente l’insegnamento come missione per chi , come gli studenti, vogliono imparare; chi voleva il concorso a questionario a crocette; chi non voleva affatto il concorso.

Il risultato e’ che forse ( è d’obbligo il dubbio) il concorso si farà per titoli ( quali non si sa) e prove scritte e orali e forse a settembre per 32 mila insegnanti, quando la pandemia sarà forse debellata (forse ) e  invece per riaprire le scuole si attingerà ancora alle graduatorie a esaurimento, facendo il contratto annuale ai cosidetti precari .Ma i precari non sono gli insegnanti, sono gli studenti e a tutt’oggi, visto che le linee guida della “formidabile task force “ non sono ancora state promulgate.  Dunque ? Famiglie e alunni lasciati nell’incertezza con conseguenze infauste sulla comunità famigliare. Con una “dimenticanza” punitiva per gli insegnanti di sostegno e dunque per l’ennesima volta per gli studenti diversamente abili  Della serie: la scuola rimane obbligatoria  e l’ignoranza resta facoltativa,  e comunque di governi incompetenti.

Chi si è “data da fare” è invece la “task force della Ministra Bonetti,  composta da una squadra di donne al grido -Donne e rinascimento -che ha pubblicato ieri sul sito ministeriale un cd programma che è tutto un programma : un puzzle di proposte già  più volte enunciate in varie stagioni che sulla questione femminile in verità non hannoportato risultati. Non si fa accenno alla strategia per  consentire all’Europa di raggiungere il suo pieno potenziale negli affari, nella politica e nella società, la strategia per la parità di genere 2020-2025che la Commissione intende portare avanti con  misure basate su tre azioni: stop alla violenza sulle donne, pari possibilità per il raggiungimento di una posizione di vertice nel mondo del lavoro e nella politica, adozione della prospettiva di genere in tutti i prossimi provvedimenti politici.

Nel rapporto rinascimentale si  recuperano numeri devastanti della attuale situazione sociale e occupazionale femminile individuando “anziane azioni” sempre promesse mai finanziate e maipoliticamente concretamente intraprese. E’ interessante comunque leggere il Rapporto per ritrovare nelle sue 23 pagine tutto ciò che non abbiamo realizzato negli ultimi anni e che ora in emergenza si indica come priorità senza alcuna copertura economica o almeno volontà espressa di ridisegnare una nuova stagione di riposizionamento della spesa pubblica.  Consiglierei alla Ministra Bonetti con la mano sul cuore di leggere attentamente “Questions and answers: gender equality strategy2020-2025”.e magari  connettersi con la Commissione Ue per procedere sulla base di obiettivi credibili condivisibili raggiungibili e magari trovare nella predisposizione dei progetti entro dicembre dell’uso del FSE le possibili auspicabili  azioni e conseguenti coperture.

Alessandra Servidori


27 Maggio 2020 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.