Previous Next
TELETHON e TUTTEPERITALIA insieme per sostenere la ricerca scientifica       Natale 2022                                   Anche quest’anno aderiamo come... Read more
MANOVRA:un impianto poco credibile http://www.ilsussidiario.net/News/Lavoro/2017/11/16/LEGGE-DI-BILANCIO-Lavoro-e-welfare-gli-squilibri... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
COVID E CANCRO : due emergenze da considerare  post di Alessandra Servidori        START MAG 28 Ottobre 2020  In tutta Europa in ottobre si... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
TUTTEPERITALIA con il Festival la Sicilia e la Calabria delle donne-Festival del genio femminile    INIZIATIVA NUOVA E POLITICAMENTE CORRETTA  ADERIAMO COME TUTTEPERITALIA  AL FESTIVAL   “ La... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Ministra Grillo le chiediamo......  ALESSANDRA SERVIDORI 5 giugno... Read more
Conte, Di Maio, l'ex grande fratello, Arcuri.Arcuri è il demolitore DOC Alessandra Servidori Conte Di Maio l’addetto stampa ex grande fratello e Arcuri. Dei 4 il più... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Lettera aperta a Elena Boschi Alessandra Servidori -  Lettera aperta a Elena Boschi L’evidenza è un fatto la calunnia anche.... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Lezione 6.non è mai troppo tardi per informarsi e formarsi Lezione n.6 NON è mai troppo tardi per sapere come stanno le cose Soprattutto quando la... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
E' il momento di scommettere sui lavoratori e lavoratrici È il momento di scommettere sui lavoratori  IL RIFORMISTA 15/10/2020 giovedì 15 ottobre 2020... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Un secchio di acqua gelata in testa a quei tre Alessandra Servidori L’economia italiana e quella internazionale : non possiamo non dirci non in... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more

IL NOSTRO PROGRAMMA: TUTTEPERITALIA

I punti del nostro programma

  1.  Lavoro e pari opportunità
  2. Fisco
  3. Impresa
  4. Investimenti
  5. Riforme istituzionali
  6. Credito
  7. Riforma elettorale
  8. Giustizia civile e semplificazione

 

 

 

1.    Lavoro e Pari opportunità

 

1)    Codice del lavoro semplificato ormai  maturo sul piano tecnico, oltre che su quello politico;

2)    Introduzione sperimentale del contratto di lavoro a tempo indeterminato a protezioni crescenti;

3)    Spostamento di risorse dalle politiche passive, in particolare dalla Cassa integrazione in deroga, alle politiche attive, incentrate sul nuovo metodo del contratto di ricollocazione;

4)    Fondo bilaterale per sostenere la conciliazione tempi di vita e di lavoro insieme alla detassazione salario di produttività  legato alla flessibilità in via strutturale;

5)    Riorganizzazione  e razionalizzazione degli organismi di parità.

6)    Riduzione sensibile del costo del lavoro, sia sotto il profilo del carico contributivo che della pressione fiscale;

7)    Potenziamento dei   meccanismi di retribuzione incentivati dal punto di vista fiscale e contributivo che diano effettivo respiro agli imprenditori e lavoratori, non nella misura e con la lentezza degli attuali;

8)    Riduzione dei  meccanismi rigidi di flessibilità in uscita;

9)    Creazione di “sportelli unici” che si occupino della ricollocazione e inserimento nel mercato del lavoro sia attivando servizi di politiche attive per il lavoro che occupandosi delle pratiche burocratiche di sostegno al reddito.

 

 

2.    Fisco 

1)    Approvare immediatamente la delega fiscale con i relativi decreti attuativi;

2)    Riduzione del prelievo fiscale e contributivo sul lavoro, e taglio immediato della pressione fiscale per 10 miliardi da realizzare attraverso azioni integrate tra loro:

  1. completa  deducibilità della componente costo del lavoro dal calcolo della base imponibile irap
  2. intervento diretto sulle aliquote irap e ires  e contemporaneamente aumentare  le detrazioni irpef sui redditi medi/bassi.

 

Come trovare le risorse

 

  1. taglio della spesa pubblica sulla dirigenza  ministeri;
  2.  razionalizzazione spesa sanitaria;
  3. dismissioni patrimoniali;
  4. privatizzazioni dei servizi cultura e turismo;
  5.  taglio  organismi indipendenti e dirigenza;
  6. Mobilità nella Pubblica Amministrazione – Mobilità obbligatoria per il PI per favorire la ristrutturazione dello Stato;
  7. revisione degli incarichi apicali nella PA. Così minori interessi e minore spesa. Infatti dismettendo anche le 4944 società partecipate dai comuni e le 1965 delle province si risparmia molte risorse e in cambio del patrimonio immobiliare e privatizzazioni si concorda con i partners europei l’emissione di eurobond per finanziare gli investimenti produttivi così da non gravare sulle finanze pubbliche nazionali

 

 

3.    Impresa

 

1)    Aumentare credito di imposta  all’innovazione e ricerca per favorire gli investimenti privati;

2)    Istituire un bonus sulla spesa totale e non solo limitato agli incrementi di investimenti;

3)    Aumentare agevolazioni per start up anche artigianali, di settore, dei servizi;

4)    Sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile attraverso  progetti che usano Fondi strutturali UE;

5)    Dare vita ad un sistema informatizzato di banca dati di modelli di imprese avviate, con i procedimenti eseguiti per sostenere on line il percorso, i costi, gli adempimenti

6)    Sostegno all’export con un albo del Made in Italy  dei prodotti protetti e certificati per settore comparto;

7)    Introdurre un credito di imposta per gli investimenti in cultura e beni artistici;

8)    Semplificazioni per le sponsorizzazioni private

 

 

4.    Investimenti

 

1)    attivare subito i programmi  pronti per l’edilizia scolastica, il dissesto idrogeologico (già finanziati in parte) per realizzare infrastrutture;

 

2)    Velocizzare l’utilizzo SUBITO dei FSE poiché abbiamo ancora a disposizione 28 miliardi che dobbiamo utilizzare subito ( e non entro il 2015!)

 

 

5.    Riforme istituzionali 

 

1) Subito mano al Titolo V Costituzione con la cancellazione immediata delle competenze concorrenti;

2) Semplificare semplificare  semplificare. Su energia ,trasporti infrastrutture togliere subito la doppia competenza riportare a livello statale .Subito eliminare art 114 : Province.

 

 

6.    Credito

 

1) Liquidare lo stok dei debiti della PA alle imprese e garantire i termini dei pagamenti come detta la UE;

2) Fondo garanzia per le pmi e sistemi di garanzia;

3) Accordo con Banca Italia per avere una parte di interessi in bot e cct, messi sul mercato e dati dalla ricapitalizzazione appena avvenuta delle quote di Banca d’Italia;

4) Maggior cooperazione tra le Banche centrali europee, sulle politiche monetarie e sulle riforme strutturali. (Peraltro proprio Padoan  ora ministro economia italiano è relatore del manifesto delle strategie  per la crescita Ocse).

 

7.    Riforma elettorale

 

Dell’Italicum  condividiamo  di massima l’accordo raggiunto  ma specifichiamo:

1) preferenze su liste in cui  siano alternati candidati uomini e donne e certezza di diritto di capilista  in egual misura donne e uomini

2) rivedere al ribasso le soglie di accesso per i partiti minori in coalizione,tenendo conto dei livelli attuali

 

8.    Giustizia civile e semplificazione

 

1)    Per le imprese: abbattere il numero e le prassi autorizzative per insediamenti e avvio nuove imprese

2)    Semplificare la normativa degli appalti;

3)    Realizzare il ddl gia' pronto sulle semplificazioni;

4)    Introdurre filtri per ricorsi TAR;

5)    Separazione carriere magistratura;

6)    Semplificazione giustizia e insediamenti di strutture sul territorio

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.